Il suo carrello è vuoto

Identifica il tuo veicolo

Assicurati che sia adatto

Identifica un veicolo per ottenere prodotti compatibili

Per targa

Inserisci il tuo numero di targa.

Per modello

Con la carta di circolazione o VIN

Inserisci il numero di telaio del tuo veicolo.

Ricambi auto per Audi

Modello Anno di costruzione
A1 05/2010 A1
A1 Allstreet 07/2019
A1 City Carver 07/2019 - 06/2022 A1 City Carver
A2 02/2000 - 08/2005 A2
A3 09/1996 A3
A3 Allstreet 11/2019
A4 11/1994 A4
A4 Allroad 04/2009 A4 Allroad
A5 06/2007 A5
A6 06/1994 A6
Allroad 05/2000 - 08/2005 Allroad
A6 Allroad 03/2006 A6 Allroad
A7 07/2010 A7
V8 10/1988 - 02/1994
A8 03/1994 A8
E-Tron 09/2018 E-Tron
E-Tron GT 07/2020 E-Tron GT
Q2 06/2016 Q2
Q3 06/2011 Q3
Q4 07/2020 Q4
Q5 11/2008 Q5
Q7 03/2006 Q7
Q8 02/2018 Q8
Q8 E-Tron 11/2022
R8 04/2007 R8
TT 10/1998 TT
F103 08/1965 - 08/1968 F103
50 08/1974 - 07/1978
60 09/1968 - 08/1972 60
75 09/1968 - 08/1972 75
80 09/1966 - 01/1996 80
Super 90 09/1966 - 11/1971
Coupe 07/1980 - 12/1996 Coupe
Quattro 07/1980 - 07/1991 Quattro
Cabriolet 05/1991 - 08/2000 Cabriolet
90 08/1984 - 09/1991 90
100 11/1968 - 11/1994 100
200 10/1979 - 12/1991 200

Categorie di pezzi di ricambio per Audi

Audi AG è un costruttore automobilistico tedesco che fa parte del gruppo Volkswagen. Fondata da August Horch nel 1909, la società ha una storia ricca di innovazioni e successi nel campo automobilistico. Il nome "Audi" deriva dalla traduzione latina del cognome del suo fondatore, "Horch", che significa "ascoltare" in tedesco.

La storia di Audi è segnata da diversi momenti importanti. Nel 1932, quattro costruttori automobilistici tedeschi - Audi, DKW, Horch e Wanderer - si unirono per formare Auto Union, rappresentata dai quattro anelli intrecciati che sono ancora oggi il logo di Audi. Questa fusione fu un momento chiave nella storia del marchio, poiché permise di condividere conoscenze e risorse tra le aziende.

Dopo la Seconda Guerra Mondiale, l'azienda fu rilanciata in Baviera, e nel 1965, con l'introduzione dell'Audi F103, il marchio iniziò a costruirsi una reputazione di costruttore di automobili moderne e di qualità. Nel 1969, Audi si fuse con NSU, un altro costruttore automobilistico noto per le sue innovazioni tecniche, inclusi lo sviluppo di motori a pistoni rotativi.

Le tecnologie chiave che hanno definito Audi includono lo sviluppo della trazione integrale quattro, introdotta nel 1980 con l'Audi Quattro, un coupé sportivo che rivoluzionò il rally automobilistico. La tecnologia quattro permise ad Audi di dominare le competizioni di rally negli anni '80 e da allora è stata integrata in molti modelli della gamma Audi.

In termini di design, Audi è riconosciuta per il suo approccio minimalista ed elegante, spesso caratterizzato dalla griglia "Singleframe" che è diventata un segno distintivo del marchio. L'attenzione ai dettagli e la qualità della fabbricazione sono aspetti essenziali dell'identità di Audi.

Per quanto riguarda la motorizzazione, Audi è stata pioniera nell'uso di motori ad iniezione diretta, come il FSI (Fuel Stratified Injection), e più recentemente, il marchio si è impegnato nello sviluppo di veicoli elettrici e ibridi, con modelli come l'Audi e-tron, il primo SUV completamente elettrico del marchio.

I modelli Audi coprono un'ampia gamma di segmenti, che vanno dalle compatte come l'Audi A1 alle berline di lusso come l'Audi A8, passando per i SUV come l'Audi Q5 e le auto sportive come l'Audi R8. Ogni modello è progettato per offrire un'esperienza di guida che combina performance, comfort e tecnologia.

Ecco alcuni modelli emblematici di Audi:

  • Audi A3: Compatta premium che ha stabilito lo standard nel suo segmento dal suo lancio nel 1996.
  • Audi A4: Berlina intermedia nota per il suo comfort, la sua tecnologia e le sue prestazioni, particolarmente nella versione quattro.
  • Audi A6: Berlina di alta gamma che combina lusso e tecnologia con opzioni di motorizzazione potenti.
  • Audi A8: La nave ammiraglia del marchio, una berlina di lusso che integra le ultime innovazioni di Audi in termini di comfort e sistemi di assistenza alla guida.
  • Audi Q7: SUV di medie dimensioni che offre un mix di lusso, spazio e capacità fuoristrada.
  • Audi TT: Coupé sportivo dal design distintivo che ha debuttato nel 1998 e che è diventato un classico moderno.
  • Audi R8: Auto sportiva ad alte prestazioni che condivide molte tecnologie con le auto da corsa, inclusa un motore V10 in posizione centrale.

Audi continua ad innovare con progetti come la guida autonoma, la connettività dei veicoli e l'elettrificazione, mantenendo al contempo il suo impegno verso la qualità e il design. Il marchio si sforza di creare automobili che non solo rispondano alle esigenze di mobilità, ma offrano anche un'esperienza di guida eccezionale.

Continua la navigazione senza accettare >
Informazioni sui cookie e altri tracker
AD Tyres (Distriauto.it) e i suoi partner (Google, Hotjar, Microsoft) utilizzano testimoni di connessione (cookie) e altri tracker (webstorage) per garantire il buon funzionamento del sito, facilitare la navigazione, effettuare misurazioni statistiche e personalizzare le proprie campagne pubblicitarie. I cookie e altri tracker memorizzati sul tuo terminale possono contenere dati personali. Pertanto, non depositiamo nessun cookie o altri tracker senza il tuo consenso libero e informato, ad eccezione di quelli che essenziali per il funzionamento del sito. Conserviamo la tua scelta per 6 mesi. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento andando alla pagina dei cookie e altri tracker. Puoi scegliere di continuare a navigare senza accettare il deposito di cookie o altri tracker. Il rifiuto non impedisce l'accesso ai servizi Distriauto.it. Per maggiori informazioni, visita la pagina cookie e altri tracker.
Personalizza i cookie
Si è verificato un errore. La preghiamo di provare di nuovo o di contattarci se il problema persiste.
LiveChat