Il suo carrello è vuoto

Identifica il tuo veicolo

Assicurati che sia adatto

Identifica un veicolo per ottenere prodotti compatibili

Per targa

Inserisci il tuo numero di targa.

Per modello

Con la carta di circolazione o VIN

Inserisci il numero di telaio del tuo veicolo.

Ricambi auto per Maserati

Modello Anno di costruzione
228 08/1986 - 06/1993
3200 GT 10/1998 - 03/2002 3200 GT
4200 GT / Coupe 03/2002 - 12/2007 4200 GT / Coupe
4200 GT Spyder 10/2001 4200 GT Spyder
Biturbo 12/1981 - 12/1994 Biturbo
Bora 01/1971 - 12/1983
Ghibli 01/1967 Ghibli
Gransport 06/2004 Gransport
Gran Turismo 09/2007 Gran Turismo
Grancabrio 03/2010 Grancabrio
Indy 01/1967 - 12/1975
Karif 04/1988 - 06/2000
Khamsin 01/1972 - 12/1982
Kyalami 04/1976 - 12/1985
Levante 06/2016 Levante
MC 12 08/2004 MC 12
Merak 05/1975 - 12/1983 Merak
Mexico 09/1964 - 12/1975 Mexico
Quattroporte 09/1962 Quattroporte
Shamal 09/1989 - 11/1995
Spyder 01/1986 - 09/1996

Categorie di pezzi di ricambio per Maserati

Maserati è un costruttore automobilistico italiano noto per le sue auto di lusso, sportive e da corsa, che combinano prestazioni, eleganza e prestigio. Fondata il 1° dicembre 1914 a Bologna dai fratelli Maserati, il marchio del tridente è diventato sinonimo di eccellenza automobilistica italiana in tutto il mondo.

La storia di Maserati è segnata da innovazioni tecniche e successi nelle competizioni. Inizialmente focalizzata sulla produzione di auto da corsa, Maserati ha ottenuto numerose vittorie, tra cui il prestigioso Gran Premio di Formula 1 con Juan Manuel Fangio nel 1957.

Dopo la Seconda Guerra Mondiale, Maserati ha ampliato la sua produzione includendo auto stradali. Il lancio della Maserati A6 nel 1947 ha segnato l'inizio di questa nuova era. Il marchio ha continuato ad innovare con modelli come la Maserati 3500 GT, la prima auto di serie di successo di Maserati, introdotta nel 1957.

Gli anni '60 hanno visto l'introduzione di modelli iconici come la Maserati Mistral e la Maserati Ghibli. La Ghibli, in particolare, è diventata un classico grazie al suo design audace e alle sue impressionanti prestazioni.

In termini di tecnologie chiave, Maserati è stata spesso all'avanguardia. Ad esempio, la Maserati Quattroporte, lanciata nel 1963, è stata una delle prime berline di lusso a offrire prestazioni e comfort a livello sportivo. Più recentemente, Maserati ha adottato tecnologie come il sistema di controllo della stabilità Maserati Stability Program (MSP) e motori sofisticati, inclusi V6 e V8 biturbo.

I modelli attuali di Maserati includono:

  • Ghibli - Una berlina sportiva che combina lusso e prestazioni.
  • Quattroporte - Il modello di punta del marchio, una berlina di lusso spaziosa e potente.
  • Levante - Il primo SUV di Maserati, che unisce capacità fuoristrada e raffinatezza.
  • GranTurismo - Un coupé sportivo elegante che rappresenta l'eredità di prestazioni di Maserati.
  • MC20 - Una supercar che segna il ritorno di Maserati nel segmento delle auto sportive di alto livello.

Maserati continua a concentrarsi sull'innovazione con progetti come lo sviluppo di veicoli elettrici e ibridi. Il Maserati Blue Program mira ad elettrificare la gamma di modelli del marchio, con versioni ibride e 100% elettriche previste per il futuro.

Continua la navigazione senza accettare >
Informazioni sui cookie e altri tracker
AD Tyres (Distriauto.it) e i suoi partner (Google, Hotjar, Microsoft) utilizzano testimoni di connessione (cookie) e altri tracker (webstorage) per garantire il buon funzionamento del sito, facilitare la navigazione, effettuare misurazioni statistiche e personalizzare le proprie campagne pubblicitarie. I cookie e altri tracker memorizzati sul tuo terminale possono contenere dati personali. Pertanto, non depositiamo nessun cookie o altri tracker senza il tuo consenso libero e informato, ad eccezione di quelli che essenziali per il funzionamento del sito. Conserviamo la tua scelta per 6 mesi. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento andando alla pagina dei cookie e altri tracker. Puoi scegliere di continuare a navigare senza accettare il deposito di cookie o altri tracker. Il rifiuto non impedisce l'accesso ai servizi Distriauto.it. Per maggiori informazioni, visita la pagina cookie e altri tracker.
Personalizza i cookie
Si è verificato un errore. La preghiamo di provare di nuovo o di contattarci se il problema persiste.
LiveChat