Il suo carrello è vuoto

Identifica il tuo veicolo

Assicurati che sia adatto

Regolatore Alternatore

5417 risultati
19,61 €
22% IVA inclusa, escluse spese di consegna.
Disponibile
17,57 €
22% IVA inclusa, escluse spese di consegna.
Disponibile
17,95 €
22% IVA inclusa, escluse spese di consegna.
Disponibile
19,29 €
22% IVA inclusa, escluse spese di consegna.
Disponibile
19,09 €
22% IVA inclusa, escluse spese di consegna.
Disponibile
17,46 €
22% IVA inclusa, escluse spese di consegna.
Disponibile
18,43 €
22% IVA inclusa, escluse spese di consegna.
Disponibile
18,90 €
22% IVA inclusa, escluse spese di consegna.
Disponibile
17,23 €
22% IVA inclusa, escluse spese di consegna.
Disponibile
18,71 €
22% IVA inclusa, escluse spese di consegna.
Disponibile
17,10 €
22% IVA inclusa, escluse spese di consegna.
Disponibile
18,97 €
22% IVA inclusa, escluse spese di consegna.
Disponibile
18,43 €
22% IVA inclusa, escluse spese di consegna.
Disponibile
16,86 €
22% IVA inclusa, escluse spese di consegna.
Disponibile
18,71 €
22% IVA inclusa, escluse spese di consegna.
Disponibile
18,17 €
22% IVA inclusa, escluse spese di consegna.
Disponibile
17,90 €
22% IVA inclusa, escluse spese di consegna.
Disponibile
19,59 €
22% IVA inclusa, escluse spese di consegna.
Disponibile
19,08 €
22% IVA inclusa, escluse spese di consegna.
Disponibile
17,12 €
22% IVA inclusa, escluse spese di consegna.
Disponibile

Qual è la funzione del regolatore dell'alternatore?

Essendo parte dell'alternatore, la funzione del regolatore è quella di mantenere la tensione della batteria e prevenire la possibilità di scaricamento e sovratensione della batteria. Il regolatore dell'alternatore impedisce anche il sovraccarico della batteria.

L'alternatore è infatti azionato permanentemente dalla cinghia ausiliaria. Pertanto, il suo ruolo è quello di modulare il circuito di carica quando la tensione della batteria raggiunge i limiti minimo e massimo. Tali limiti sono rispettivamente di circa 12 e 14 volt.

In altre parole, se la tensione generata dall'alternatore è superiore al valore preimpostato (~14 Volt), il regolatore interrompe o limita la corrente per ridurre quella generata. Inoltre, quando la tensione ai terminali della batteria scende al di sotto della soglia limite (~ 12 Volt), il regolatore rigenera il campo magnetico permettendo alla batteria di ricaricarsi.

Pertanto, il funzionamento del regolatore dell'alternatore è elettrico. A tal fine è composto da diversi elementi:

  • Connettore
  • Spazzole
  • Modulo elettrico

Cosa bisogna sapere: La posizione del regolatore dell'alternatore dipende dall'età dell'auto. Si trova sempre nell'alternatore, ma nei modelli più vecchi può essere montato nel vano motore. Nei modelli più recenti viene fissato al retro dell'alternatore.

Quali sono i sintomi di un guasto al regolatore dell'alternatore?

Il regolatore può causare il guasto dell'alternatore. Quando il regolatore raggiunge la fine della sua vita utile, compaiono i seguenti sintomi:

  • La spia della batteria si accende
  • Si verifica un malfunzionamento dell'illuminazione e delle apparecchiature elettriche del veicolo
  • La batteria si surriscalda
  • Si sente odore di bruciato
Continua la navigazione senza accettare >
Informazioni sui cookie e altri tracker
AD Tyres (Distriauto.it) e i suoi partner (Google, Hotjar, Microsoft) utilizzano testimoni di connessione (cookie) e altri tracker (webstorage) per garantire il buon funzionamento del sito, facilitare la navigazione, effettuare misurazioni statistiche e personalizzare le proprie campagne pubblicitarie. I cookie e altri tracker memorizzati sul tuo terminale possono contenere dati personali. Pertanto, non depositiamo nessun cookie o altri tracker senza il tuo consenso libero e informato, ad eccezione di quelli che essenziali per il funzionamento del sito. Conserviamo la tua scelta per 6 mesi. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento andando alla pagina dei cookie e altri tracker. Puoi scegliere di continuare a navigare senza accettare il deposito di cookie o altri tracker. Il rifiuto non impedisce l'accesso ai servizi Distriauto.it. Per maggiori informazioni, visita la pagina cookie e altri tracker.
Personalizza i cookie
Si è verificato un errore. La preghiamo di provare di nuovo o di contattarci se il problema persiste.
LiveChat