Il suo carrello è vuoto

Vano portaoggetti per Seat Mii (KF1, KE1) electric (61KW...

Questi prodotti sono adatti al tuo veicolo
Seat Mii electric
Cancella veicolo
1 risultati
  • Articolo complementare/info integrativa Con base per spina femmina, Con guarnizioni
  • Articolo complementare/info integrativa 2 Con condotto
  • Limitazione costruttore VAG, BMW, LAND ROVER
  • N° poli 3 A... poli
  • Lunghezza cavo [mm] 175 Mm
  • Sezione cavo [mm²] 0,5 Mm²
  • Superficie contatto Stagnato
  • Materiale isolamento cavo Silicone
  • Intervallo temperatura da [°c] -25 °C
  • Intervallo temperatura fino a [°c] +140 °C
  • Tipo alloggiamento spina Base per spina femmina
  • Numero OEM 1C0 973 119, 1C0 973 119 B, 2E0 905 229 K ...
22,46 €
22% IVA inclusa, escluse spese di consegna.
Disponibile

A cosa serve il vano portaoggetti?

Il vano portaoggetti è un piccolo scomparto, solitamente posizionato davanti al sedile del passeggero. Il nome deriva dal primo modello di auto senza tetto. Durante la guida, i guanti erano essenziali per evitare di avere le mani fredde.

Il cassetto porta guanti è essenzialmente un semplice vano portaoggetti, con uno sportello integrato nel cruscotto. Ha una serratura e può anche essere chiuso con una chiave.

Alcune auto hanno anche un filtro abitacolo nel vano portaoggetti.

Quali sono i diversi tipi di vano portaoggetti?

Il vano portaoggetti "sicuro".

Alcune auto, soprattutto decappottabili, hanno un vano portaoggetti rinforzato e una serratura antifurto. Può essere elettronico (e quindi azionabile a distanza) o chiuso con una semplice serratura che richiede una chiave.

Il vano portaoggetti refrigerato
Alcuni veicoli hanno la possibilità di raffreddare il vano portaoggetti. È possibile quindi conservare cibi e bevande al suo interno per mantenerli freschi, ma la sua particolarità lo rende più sofisticato e costoso da sostituire.

Quando è necessario sostituire il vano portaoggetti?

Il vano portaoggetti non è parte integrante del funzionamento del veicolo come la trasmissione o i freni. Tuttavia, contribuisce al comfort del guidatore e del passeggero e deve essere sostituito in caso di problemi. In molti casi la chiusura si consumerà nel tempo e il vano non si chiuderà. Quindi l'intera parte deve essere sostituita.

Tuttavia, i modelli più sofisticati come i vani portaoggetti refrigerati possono danneggiarsi. Può essere un problema con il sistema di raffreddamento stesso, che è collegato al vano portaoggetti o al sistema dell'impianto di condizionamento del veicolo. In questo caso, è consigliabile consultare uno specialista in grado di diagnosticare l'origine del problema.

Continua la navigazione senza accettare >
Informazioni sui cookie e altri tracker
AD Tyres (Distriauto.it) e i suoi partner (Google, Hotjar, Microsoft) utilizzano testimoni di connessione (cookie) e altri tracker (webstorage) per garantire il buon funzionamento del sito, facilitare la navigazione, effettuare misurazioni statistiche e personalizzare le proprie campagne pubblicitarie. I cookie e altri tracker memorizzati sul tuo terminale possono contenere dati personali. Pertanto, non depositiamo nessun cookie o altri tracker senza il tuo consenso libero e informato, ad eccezione di quelli che essenziali per il funzionamento del sito. Conserviamo la tua scelta per 6 mesi. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento andando alla pagina dei cookie e altri tracker. Puoi scegliere di continuare a navigare senza accettare il deposito di cookie o altri tracker. Il rifiuto non impedisce l'accesso ai servizi Distriauto.it. Per maggiori informazioni, visita la pagina cookie e altri tracker.
Personalizza i cookie
Si è verificato un errore. La preghiamo di provare di nuovo o di contattarci se il problema persiste.
LiveChat