Il suo carrello è vuoto

Valvole (Impianto alimentazione carburante) per Volkswagen Passat CC B6 (357)...

Questi prodotti sono adatti al tuo veicolo
Volkswagen Passat CC 3.6 FSI 4motion
Cancella veicolo

Scegli un tipo di ricambio

4 risultati
  • Articolo complementare/info integrativa Con base per spina femmina, Con guarnizioni, Con flessibile
  • Articolo complementare/info integrativa 2 Con condotto
  • Tipo spina Manicotto spina piatta
  • Tipo alloggiamento spina Base per spina femmina
  • N° poli 2 A... poli
  • Limitazione costruttore MERCEDES-BENZ, VAG, Scania
  • Larghezza innesto [mm] 2,8 Mm
  • Sezione cavo [mm²] 0,75 Mm²
  • Tipo protezione (ip-code) IP X7
  • Lunghezza cavo [mm] 500 Mm
  • Per n° articolo 82710249, 82710380, 82710396
  • Intervallo temperatura da [°c] -25 °C
  • Intervallo temperatura fino a [°c] +140 °C
  • Versione Neutral
  • Numero OEM 1J0 973 722, A 016 545 46 26, 016 545 46 26 ...
10,81 €
22% IVA inclusa, escluse spese di consegna.
Disponibile
  • Articolo complementare/info integrativa 2 Senza condotto raccordo
  • N° poli 2 A... poli
  • N° raccordi 2
  • Tipo valvola Valvola elettromagnetica
  • Numero OEM 06D 133 517 B, 06D 133 517 C
37,15 €
22% IVA inclusa, escluse spese di consegna.
Disponibile
  • Articolo complementare/info integrativa Con base per spina femmina, Con guarnizione
  • Articolo complementare/info integrativa 2 Con condotto
  • Equipaggiamento veicolo Per veicoli con assistenza parcheggio
  • Limitazione costruttore VAG
  • N° poli 4 A... poli
  • Lunghezza cavo [mm] 200 Mm
  • Sezione cavo [mm²] 0,75 Mm²
  • Superficie contatto Dorato
  • Larghezza innesto [mm] 1,6 Mm
  • Materiale isolamento cavo Silicone
  • Intervallo temperatura da [°c] -25 °C
  • Intervallo temperatura fino a [°c] +140 °C
  • Numero OEM 4B0 973 712
34,98 €
22% IVA inclusa, escluse spese di consegna.
Disponibile
  • Tipo funzionamento Elettrico-pneumatico
  • Tipo valvola Valvola di controllo del flusso
  • Numero OEM 06D133517B, 06D133517C, 03H906517A ...
28,93 €
22% IVA inclusa, escluse spese di consegna.
Disponibile

Ruolo delle valvole?

Parte presente sul motore del veicolo, la valvola è in movimento quando il motore è in funzione. Si possono distinguere due posizioni per la valvola: la posizione aperta e chiusa.

Una valvola è composta da una testa e una coda, un collare e uno stelo. Il ruolo delle valvole è quello di garantire la tenuta della camera di combustione in caso di esplosione della miscela aria/carburante.

Esistono due tipi di valvole: la valvola di scarico e la valvola di aspirazione. Quest'ultima consente all'aria di entrare nella camera di combustione. La valvola di scarico, invece, permette l'evacuazione dei gas combusti.

L'azionamento della valvola è fornito dall'albero a camme. Quando vengono spinte verso il basso dall'albero a camme, le valvole si aprono. Le molle dell'albero a camme permettono, grazie al meccanismo che le tira verso l'alto, di mantenere le valvole in posizione di chiusura. Attraverso la valvola di aspirazione, entra l'aria e i gas usciranno attraverso la valvola di scarico.

Grazie ai movimenti dell'albero motore e dell'albero a camme azionato dal movimento dei pistoni, le valvole sono sincronizzate con i pistoni.
In linea di principio, ci sono 2 valvole per cilindro. Il più delle volte, su un motore, ci sono 4 cilindri e quindi un totale di 8 valvole.

Sintomi di una valvola danneggiata?

Possono verificarsi malfunzionamenti del motore quando la valvola è danneggiata.

Questi sintomi dovrebbero, ad esempio, allertare sulle condizioni delle valvole:

  • Rumore strano: le valvole danneggiate o che perdono producono schiocchi insoliti
  • Perdita di potenza: calo di potenza nel motore dovuto a una cattiva combustione
  • Consumo di carburante eccessivo: il carburante viene consumato in modo anomalo, poiché l'ingresso del carburante è disturbato
  • Avviamento difficoltoso del veicolo: prima che il motore si avvii, bisogna farlo più volte

In generale, questi sintomi indicano che le valvole hanno questi due tipi di problemi:

  • Una valvola piegata: può accadere quando la valvola entra in contatto con la parte superiore del pistone. Il motore non è più sincronizzato, c'è un problema alla cinghia di distribuzione. È necessario rivolgersi rapidamente a un meccanico per effettuare una revisione delle valvole, pena il rischio di danneggiare anche i pistoni o la testata.
  • Una valvola bruciata: le valvole di scarico possono bruciarsi quando i gas di combustione fuoriescono tra la valvola e la sede della valvola. Per sapere se una valvola di scarico è bruciata, fare attenzione ai seguenti segnali: prestazioni rallentate durante la guida, accensione irregolare e consumo eccessivo di carburante.
Continua la navigazione senza accettare >
Informazioni sui cookie e altri tracker
AD Tyres (Distriauto.it) e i suoi partner (Google, Hotjar, Microsoft) utilizzano testimoni di connessione (cookie) e altri tracker (webstorage) per garantire il buon funzionamento del sito, facilitare la navigazione, effettuare misurazioni statistiche e personalizzare le proprie campagne pubblicitarie. I cookie e altri tracker memorizzati sul tuo terminale possono contenere dati personali. Pertanto, non depositiamo nessun cookie o altri tracker senza il tuo consenso libero e informato, ad eccezione di quelli che essenziali per il funzionamento del sito. Conserviamo la tua scelta per 6 mesi. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento andando alla pagina dei cookie e altri tracker. Puoi scegliere di continuare a navigare senza accettare il deposito di cookie o altri tracker. Il rifiuto non impedisce l'accesso ai servizi Distriauto.it. Per maggiori informazioni, visita la pagina cookie e altri tracker.
Personalizza i cookie
Si è verificato un errore. La preghiamo di provare di nuovo o di contattarci se il problema persiste.
LiveChat