Il suo carrello è vuoto

Disco frizione per Renault 19 II Chamade (L53_) 1.8...

Questi prodotti sono adatti al tuo veicolo
Renault 19 1.8 (L53Y)
Cancella veicolo
4 risultati
  • N° denti 26
  • Osservare info manutenzione
  • Per n° oe 77 00 857 480
  • Diametro esterno [mm] 200 Mm
  • Peso [kg] 1,09 Kg
  • Numero OEM MB937354, 77 00 715 276, 77 00 723 197 ...
40,88 €
22% IVA inclusa, escluse spese di consegna.
Disponibile
  • N° denti 26
  • N° informazione tecnica TLFA
  • Diametro [mm] 200 Mm
  • Numero OEM MB937354, MB937534, RB937354 ...
43,49 €
22% IVA inclusa, escluse spese di consegna.
Disponibile
  • Parametro 200TPB
  • Profilo mozzo 20x21,9-26N
  • N° denti 26
  • Diametro [mm] 200 Mm
  • Numero OEM MB937354, 60 01 548 018, 77 00 862 363 ...
49,63 €
22% IVA inclusa, escluse spese di consegna.
Disponibile
  • N° denti 26
  • Profilo mozzo 20x22-26N
  • Diametro [mm] 200 Mm
  • Peso netto [kg] 0,94 Kg
  • Peso lordo [kg] 0,95 Kg
  • Numero OEM MB937354, 60 01 548 018, 77 00 862 363 ...
29,74 €
22% IVA inclusa, escluse spese di consegna.
Disponibile

Ruolo di un disco frizione?

Per la frizione, il disco è una parte essenziale. Nel premere il pedale, il cuscinetto della frizione viene azionato così come l'albero primario del cambio. Disinnesta inoltre il motore bloccando i movimenti del cambio agendo sulle molle. In sintesi, il disco svolge un ruolo fondamentale nel disinnesto e nell'innesto della frizione.

Il disco della frizione si trova tra il volano e il meccanismo della frizione, su cui poggia il cuscinetto. Quando la frizione viene innestata, i diversi elementi si avvicinano. Il contatto tra disco frizione e volano fa sì che l'intero kit frizione ruoti, in modo da trasmettere questa rotazione del motore al cambio.

Sintomi di un disco frizione usurato

Una frizione difettosa o usurata spesso deriva da un disco troppo danneggiato. Questa è la parte che si consuma più velocemente. L'indebolimento della frizione presenta i sintomi tipici di un disco usurato.

Quando va cambiato un disco frizione?

Il disco della frizione è purtroppo la parte che si consuma più velocemente. Ogni volta che la frizione viene disinnestata, il suo rivestimento si deteriora. Nel tempo si riduce la potenza che è destinata ad accoppiare volano e disco.

Intorno ai 150.000 km iniziano spesso ad apparire dei segnali. Tuttavia, la durata è facilmente prorogabile effettuando revisioni periodiche. Vale la pena ricordare che l'intero kit frizione deve essere sostituito contestualmente al disco frizione.

Continua la navigazione senza accettare >
Informazioni sui cookie e altri tracker
AD Tyres (Distriauto.it) e i suoi partner (Google, Hotjar, Microsoft) utilizzano testimoni di connessione (cookie) e altri tracker (webstorage) per garantire il buon funzionamento del sito, facilitare la navigazione, effettuare misurazioni statistiche e personalizzare le proprie campagne pubblicitarie. I cookie e altri tracker memorizzati sul tuo terminale possono contenere dati personali. Pertanto, non depositiamo nessun cookie o altri tracker senza il tuo consenso libero e informato, ad eccezione di quelli che essenziali per il funzionamento del sito. Conserviamo la tua scelta per 6 mesi. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento andando alla pagina dei cookie e altri tracker. Puoi scegliere di continuare a navigare senza accettare il deposito di cookie o altri tracker. Il rifiuto non impedisce l'accesso ai servizi Distriauto.it. Per maggiori informazioni, visita la pagina cookie e altri tracker.
Personalizza i cookie
Si è verificato un errore. La preghiamo di provare di nuovo o di contattarci se il problema persiste.
LiveChat