Il suo carrello è vuoto

Oli (Cambio) per Peugeot 806 Van (AF_) 2.0 (AFRGXC)...

Questi prodotti sono adatti al tuo veicolo
Peugeot 806 2.0 (AFRGXC)
Cancella veicolo
2 risultati
Gli articoli corrispondenti alla tua ricerca non sono disponibili a magazzino. Utilizza la funzione "avviso di disponibilità" per ricevere una notifica quando i tuoi articoli saranno nuovamente disponibili a magazzino.
  • Specifica secondo jaso 1-A
  • Autorizzazione costruttore Allison C4, Dexron III H, Ford Mercon V, Mazda ATF M-III, Mazda ATF M-V, Toyota Type T-II, Toyota Type T-IV, Allison TES 295, BMW 7045 E, Caterpillar TO-2, Daimler NAG-1, JWS 3309 AisinWarner, MAN 339 Typ V1, MAN 339 Typ Z1, MAN 339 Typ Z2, MB 236.2, Subaru ATF, VW G 052 162, VW G 052 990, VW G 055 025, ZF TE-ML 02F, Kia SP-II/SP-III, ZF TE-ML14A, MB236.7, Voith H55.6335.xx, Chrysler ATF +3/+4, ZF TE-ML04D, BMWLA 2634, MB236.11, ZF TE-ML14B, MB236.6, BMWLT 71141, ZF TE-ML11A, MB236.9, ZF TE-ML9, MB236.91, MB236.5, ZF TE-ML11B, ZF TE-ML03D, MB236.1, Hyundai SP-II/SP-III, BMW8072 B, ZF TE-ML05L, Volvo 97340/97341
Non disponibile
  • Codice motore XU10J2CTE
  • Quantitativo riempimento [l] 4,75 L
  • Anno modello da 1994, 1993, 1995
  • Anno modello fino a 1994, 1993, 1998
  • Classe di viscosità secondo sae 15W40
  • Autorizzazione costruttore Allison C4, Volvo VDS, Caterpillar TO-2, MAN 271, MB 228.1, MTU Typ 1, ACEA A2/B3/E2, MIL-L 2104 E/46152 D, API SJ/CF-4
Non disponibile

A cosa serve l'olio del cambio?

Come suggerisce il nome, l'olio del cambio è presente all'interno del cambio. Pertanto, tale fluido svolge un ruolo importante nel sistema di trasmissione. In altre parole, consente al meccanismo di funzionare in modo ottimale.

Il ruolo principale dell'olio di trasmissione è quello di lubrificare i componenti (cuscinetti, ingranaggi, alberi, ecc.) del meccanismo della trasmissione e del cambio. Senza olio è impossibile cambiare marcia, il che rende impraticabile la trasmissione di potenza dal motore alle ruote. Per questo motivo è fondamentale che l'olio del cambio sia regolarmente sostituito.

L'olio del cambio non è un olio normale. Per evitare che manchi il velo d'olio, deve garantire proprietà specifiche come la resistenza alle sollecitazioni di velocità e di pressione o addirittura essere detergente. Infine, gli oli per il cambio devono poter resistere alle variazioni di temperatura per rimanere efficaci.

Quale olio per cambio scegliere?

Per scegliere un fluido di trasmissione, quindi un olio per il cambio, bisogna conoscere il tipo di trasmissione del veicolo. Di conseguenza, esistono due famiglie principali di oli per cambi: quelli adatti alle trasmissioni meccaniche e quelli adatti per cambi robotizzati o automatici.

Il fluido del cambio manuale è specifico per i suoi ingranaggi, quindi quest'olio per il cambio ha una consistenza particolarmente densa. Noto anche come EP 75W/80, EP 80W/90, EP 75W/90 e EP 75W/140, si divide in olio minerale (naturale) e olio sintetico (prodotto in laboratorio).

L'olio minerale è semplicemente petrolio grezzo raffinato, mentre l'olio sintetico è molto più lavorato (distillazione, raffinazione, additivi fortificanti, ecc.). Protegge meglio il motore dall'usura e ne aumenta l'efficienza.

L'olio per cambio automatico chiamato ATF Dexron (Automatic Fluid Transmission) è prodotto da General Motors. Tale olio è più fluido e contiene molti additivi.

Prima di scegliere un olio per il cambio, bisogna prendere in considerazione il tipo di trasmissione del proprio veicolo. È anche bene sapere che gli oli sintetici sono generalmente più costosi, ma offrono maggiori vantaggi.

Quando sostituire l'olio del cambio?

Si consiglia di cambiare periodicamente l'olio nel cambio, ovvero ogni 2 anni o 50.000 km. Tuttavia, sui veicoli con cambio automatico con intervalli di cambio olio molto variabili, fare riferimento al libretto di manutenzione del veicolo per le raccomandazioni del produttore. Controllare di tanto in tanto il livello dell'olio del cambio per eventuali perdite.

Continua la navigazione senza accettare >
Informazioni sui cookie e altri tracker
AD Tyres (Distriauto.it) e i suoi partner (Google, Hotjar, Microsoft) utilizzano testimoni di connessione (cookie) e altri tracker (webstorage) per garantire il buon funzionamento del sito, facilitare la navigazione, effettuare misurazioni statistiche e personalizzare le proprie campagne pubblicitarie. I cookie e altri tracker memorizzati sul tuo terminale possono contenere dati personali. Pertanto, non depositiamo nessun cookie o altri tracker senza il tuo consenso libero e informato, ad eccezione di quelli che essenziali per il funzionamento del sito. Conserviamo la tua scelta per 6 mesi. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento andando alla pagina dei cookie e altri tracker. Puoi scegliere di continuare a navigare senza accettare il deposito di cookie o altri tracker. Il rifiuto non impedisce l'accesso ai servizi Distriauto.it. Per maggiori informazioni, visita la pagina cookie e altri tracker.
Personalizza i cookie
Si è verificato un errore. La preghiamo di provare di nuovo o di contattarci se il problema persiste.
LiveChat