Rivestimento del Bagagliaio
Il rivestimento del bagagliaio è la fodera in tessuto o plastica che ricopre il pavimento, le pareti laterali e talvolta lo schienale del sedile all'interno del bagagliaio. Posizionato direttamente sulla lamiera nuda, serve da isolante acustico, protegge la carrozzeria dai graffi e mantiene il carico affinché non scivoli. La sua superficie moquettata assorbe anche le piccole proiezioni di umidità e limita la propagazione degli odori. Infine, contribuisce al comfort acustico: riducendo le risonanze, attenua i rumori di rotolamento percepibili nell'abitacolo.
Quando cambiare il pezzo?
- Durata di vita: un rivestimento del bagagliaio dura generalmente 8-12 anni, ma dipende molto dall'uso (trasporto di oggetti pesanti, animali, attività ricreative).
- Segni di usura: strappi, moquette che si sfilaccia, macchie persistenti, odori incrostati, fissaggio rotto o velluto che si stacca.
- Sintomi notevoli: oggetti che scivolano facilmente, aumento del rumore metallico, sensazione di polvere o umidità nel bagagliaio.
- Periodicità consigliata: controllare visivamente ad ogni lavaggio completo del veicolo; sostituire non appena il tappeto del bagagliaio non svolge più la sua funzione di protezione o isolamento.
Perché cambiare?
- Protezione della carrozzeria: senza fodera, i bagagli sfregano direttamente sulla lamiera, favorendo la corrosione e la deformazione della vernice.
- Salute e igiene: un rivestimento del bagagliaio saturo di umidità può trattenere muffe e cattivi odori che migrano verso l'abitacolo.
- Sicurezza di guida: un carico mal stabilizzato può spostarsi in curva, influenzare il centro di gravità, o addirittura danneggiare il portellone; un rivestimento del bagagliaio in buone condizioni offre una presa sufficiente per mantenere gli oggetti.
- Valore del veicolo: una moquette del bagagliaio pulita e intatta è un forte criterio visivo durante una rivendita, testimone di una manutenzione seria.
- Comfort acustico: sostituire un rivestimento usurato ripristina l'isolamento acustico, rendendo il viaggio più silenzioso.
Sostituire il pezzo è semplice: la maggior parte delle fodere sono fissate con clip o mantenute da graffette in plastica. Dopo aver svuotato il bagagliaio e rimosso il vecchio rivestimento, pulire accuratamente la lamiera. Posizionare quindi il nuovo elemento rispettando i ritagli per l'illuminazione e i punti di ancoraggio. Verificare che le fissazioni si inseriscano senza forzare; un adattamento preciso evita le pieghe che imprigionerebbero l'umidità.
Scegliendo un rivestimento del bagagliaio adatto alla finitura originale, si restituisce l'estetica del veicolo e si beneficia di una protezione ottimale. Esistono versioni rinforzate o impermeabili per i professionisti, i proprietari di animali o gli amanti degli sport all'aria aperta; si puliscono facilmente con un getto d'acqua. Qualunque sia il vostro uso, controllate regolarmente lo stato della fodera per anticiparne la sostituzione prima che comprometta l'integrità del vostro bagagliaio.
Cavo di Carico, Veicolo Elettrico
Coprisedile
Coprivolante
Cavo Avviamento Ausiliario
Tappetino Vaschetta Vano Gambe
Dispositivo di traino
Aletta Parasole
Lastra Paraspruzzi
Tanica Riserva
Protezione Contro Roditori
Protezione Bordo di Carico
Tasca Bagagliaio/Vano di Carico
Stazione di Carica, Veicolo Elettrico
Copertura Veicolo
Barre da Tetto
Vasca Vano Bagagli /di Carico
Latta Universale
Triangolo Segnalazione