Informazioni aggiuntive
Insonorizzazione del vano motore
L'insonorizzazione del vano motore è un insieme di tappeti e pannelli isolanti fissati sotto il cofano, sulla paratia tagliafuoco e talvolta nei passaruota. La sua missione principale è ridurre la trasmissione dei rumori e delle vibrazioni del motore verso l'abitacolo. Il materiale, spesso una schiuma multistrato ricoperta da un velo ignifugo, agisce come una barriera acustica e termica: assorbe le onde sonore, riduce l'eco nel vano motore e limita l'aumento della temperatura delle superfici adiacenti. Grazie a questa guarnizione, il comfort a bordo è migliorato, l'impianto hi-fi rimane udibile e alcuni organi periferici (sensori, cablaggi) sono protetti dagli shock termici. In sintesi, l'insonorizzazione del vano motore contribuisce alla longevità complessiva del veicolo preservando il piacere di guida.Quando cambiare il pezzo?
- Durata di vita: un isolante acustico di qualità dura in media 8-10 anni, a seconda dell'uso e del clima.
- Segni di usura:
- rumore meccanico più presente nell'abitacolo;
- bordo sfilacciato o schiuma delaminata quando si solleva il cofano;
- odore di bruciato dopo un viaggio sostenuto;
- tracce di olio, liquido refrigerante o gasolio che impregnano il materiale.
- Periodicità consigliata: approfitta di una revisione importante o di una sostituzione della cinghia per ispezionare l'insonorizzazione del vano motore. Un controllo visivo annuale è sufficiente, ma sostituiscila non appena la superficie non è più intatta.
Perché cambiare?
- Comfort sonoro diminuito: una guarnizione deteriorata lascia passare fino a 5 dB in più, affaticando il conducente nei lunghi viaggi.
- Rischi termici: senza un materasso fonoassorbente in buono stato, il calore irradia verso il cofano e può incrinare la sua vernice o indebolire gli insonorizzanti dell'abitacolo.
- Sicurezza antincendio: lo strato ignifugo rallenta la propagazione delle fiamme in caso di perdita di carburante. Se è screpolato, questa funzione è compromessa.
- Sovraconsumo potenziale: un motore più rumoroso spinge ad accelerare di più per coprire il suono, aumentando il consumo di carburante.
- Valore di rivendita: un isolante macchiato o mancante è immediatamente rilevato durante una perizia e può far diminuire la quotazione del veicolo.
- Protezione dei dispositivi periferici: la paratia tagliafuoco ospita cablaggi, flessibili e connettori. Un isolante termico usurato lascia salire la temperatura, accelerando l'invecchiamento di questi pezzi.
Protezione/Copertura Motore
Tampone Paracolpo, Protezione Motore
Protezione Sottoscocca
Protezione Sottoscocca/Motore
Pianale Carrozzeria
Pianale Carrozzeria, Cofano bag./Vano di Carico