Informazioni aggiuntive
Condotta di climatizzazione alta e bassa pressione
La condotta di climatizzazione alta e bassa pressione è la rete di tubazioni che collega il compressore, il condensatore, il riduttore e l'evaporatore. Trasporta il fluido refrigerante in due stati distinti: lato alta pressione (gas caldo compresso) e lato bassa pressione (gas freddo espanso). Realizzata in alluminio crimpato o in gomma rinforzata, si estende lungo il vano motore, spesso fissata al cruscotto e al radiatore, prima di attraversare la paratia verso l'abitacolo. Raccordi con guarnizioni toroidali e valvole di servizio consentono la manutenzione. Una condotta di climatizzazione ermetica garantisce il corretto funzionamento del circuito frigorifero, l'ottimizzazione della temperatura dell'aria soffiata e la protezione del compressore dalla mancanza di lubrificazione.Quando cambiare il pezzo?
- Durata di vita media: 8-10 anni, ma fortemente dipendente dalle vibrazioni del motore, dai depositi di sale antighiaccio e dal numero di cicli di pressione.
- Sintomi premonitori:
- Perdita di freddo pochi giorni dopo una ricarica;
- Tracce di olio refrigerante verdastro intorno a una crimpatura o a un raccordo;
- Sibilo o bolle alla telecamera termica che indicano una perdita;
- Click ripetuti del compressore senza stabilizzazione della pressione;
- Odore di umidità nell'abitacolo quando il fluido perde vicino all'evaporatore.
- Periodicità consigliata: controllo visivo a ogni revisione annuale, test di tenuta durante qualsiasi operazione sul clima, sostituzione preventiva al primo trasudamento rilevato.
Perché cambiare?
- Preservare il rendimento termico: una condotta di climatizzazione porosa provoca una caduta di pressione, quindi una diminuzione immediata della capacità di raffreddamento.
- Evitare la rottura del compressore: la perdita di fluido comporta anche la perdita di olio PAG. Il compressore gira quindi a secco e può bloccarsi in pochi minuti.
- Proteggere l'ambiente: i fluidi R134a o R1234yf hanno un effetto serra elevato. Sostituire un tubo difettoso limita le emissioni nocive.
- Ridurre i costi: rabboccare il fluido ogni estate risulta nettamente più costoso di una sostituzione unica della condotta frigorifera.
- Sicurezza e comfort: un abitacolo troppo caldo aumenta la fatica del conducente e allunga il tempo di reazione. Una riparazione rapida mantiene una temperatura stabile.
- Conformità legale: la normativa F-Gas impone di riparare qualsiasi perdita superiore a 40 g/anno. Un intervento rapido evita un fermo durante il controllo tecnico.
Condotto Alta Pressione, Climatizzatore
Valvola ad Espansione, Climatizzatore
Anello di Tenuta, Tubo Refrigerante
Condotto Bassa Pressione, Climatizzatore
Tappo Chiusura, Tecnica Climatizzazione