Informazioni supplementari su Anello Sensore, ABS
Anello Sensore (ABS)
L'anello sensore, anche chiamato corona ABS o tone ring, è parte integrante del sistema antibloccaggio delle ruote. Questo anello dentato è montato sul mozzo o sul semiasse, proprio davanti al sensore di velocità della ruota. Quando la ruota gira, i denti dell'anello passano davanti all'elemento magnetico del sensore e generano un segnale elettrico alternato. Il computer ABS interpreta poi queste informazioni per regolare la pressione di frenata e impedire il bloccaggio delle ruote. Senza questo anello sensore in buone condizioni, l'ABS perde la capacità di modulare la forza frenante, compromettendo la stabilità e la sicurezza del veicolo.
Quando cambiare il pezzo?
- Durata media: l'anello sensore non ha una periodicità fissa, ma subisce usura meccanica, corrosione e urti stradali. Si stima una longevità tra 150.000 e 250.000 km a seconda dell'ambiente (sale, fango, ghiaia).
- Segnali di allerta: spia ABS accesa sul cruscotto, perdita di assistenza alla frenata d'emergenza, attivazione intempestiva dell'ABS, rumore di sfregamento metallico o vibrazione sotto il pedale del freno. In alcuni casi, un controllo visivo rivela denti rotti o ruggine perforante sull'anello.
- Ispezione raccomandata: a ogni sostituzione del cuscinetto della ruota, del disco o del semiasse, approfittare dello smontaggio per verificare lo stato dell'anello. Un controllo annuale è consigliato nelle regioni con alta salinità invernale.
Perché cambiare?
- Sicurezza attiva minacciata: un anello sensore incrinato o deformato trasmette un valore di velocità errato. Il computer può quindi ridurre la pressione di frenata su una ruota sana, allungare le distanze di arresto o provocare un testacoda su strada scivolosa.
- Danni collaterali: una corona ABS bloccata esercita sollecitazioni anomale sul sensore. A lungo termine, ciò può distruggere il sensore di velocità della ruota, o addirittura danneggiare il cuscinetto che lo supporta.
- Controllo tecnico: una spia ABS permanente è motivo di bocciatura. La sostituzione rapida dell'anello dentato evita una costosa revisione.
- Comfort di guida: un sistema ABS funzionante assicura un pedale stabile, senza attivazioni intempestive, e mantiene l'assistenza ESP e antislittamento. Ignorare un anello difettoso degrada il controllo del veicolo, soprattutto in frenata d'emergenza o su strada bagnata.
- Costo controllato: il pezzo da solo è accessibile e la manodopera ridotta se l'intervento accompagna un'operazione sul mozzo. Aspettare la rottura completa può implicare un cambio di sensore, cuscinetto o addirittura semiasse, moltiplicando il costo.
In sintesi, l'anello sensore è il componente chiave che consente al computer dell'ABS di interpretare la velocità di ciascuna ruota. Monitorare il suo stato e sostituirlo alla comparsa dei sintomi previene le perdite di aderenza, garantisce la sicurezza della frenata ed evita riparazioni più onerose.