Sensore di parcheggio
Il sensore di parcheggio è un piccolo modulo elettronico e ultrasonico alloggiato nei paraurti anteriori e posteriori. Collegato all'unità di controllo del parcheggio, emette onde ultrasoniche che rimbalzano sugli ostacoli. Il calcolatore misura il tempo di ritorno del segnale e determina la distanza che separa il veicolo dal palo, dal muro o da un altro veicolo. Le informazioni vengono quindi convertite in segnali sonori o visivi sullo schermo del cruscotto. Ogni sensore di parcheggio lavora individualmente; l'insieme crea una cortina di rilevamento continua attorno all'auto.
Il pezzo è modellato in un involucro di plastica impermeabile. All'esterno: una superficie circolare "lente" è a filo con il paraurti. All'interno: una pastiglia piezoelettrica produce e riceve gli ultrasuoni. Il circuito stampato integra un regolatore di tensione e un convertitore digitale. Quando l'involucro è incrinato, l'umidità o il fango disturbano la misurazione e attivano falsi allarmi.
Quando cambiare il pezzo?
- Durata media: 8 anni o 150.000 km, ma può diminuire dopo un leggero urto o diversi lavaggi ad alta pressione ripetuti.
- Segni di usura:
- bip continuo all'inserimento della retromarcia;
- assenza totale di segnale sonoro nonostante l'attivazione;
- spia PDC (Park Distance Control) arancione o rossa sul cruscotto;
- messaggio diagnostico "sensore di parcheggio difettoso" sullo scanner OBD.
- Periodicità consigliata:
- controllo fisico dell'allineamento e del cablaggio ad ogni revisione annuale;
- passaggio alla valigia diagnostica ogni 2 anni o prima di un controllo tecnico;
- sostituzione immediata non appena un sensore di parcheggio viene dichiarato fuori servizio.
Perché cambiare?
- Sicurezza: un sensore di parcheggio difettoso non rileva più gli ostacoli bassi (paletto, bambino, animale). La manovra diventa cieca e il rischio di collisione aumenta notevolmente.
- Economia: evitare l'alto costo di una riparazione del paraurti o della carrozzeria. Il prezzo di un rilevatore è basso rispetto a quello di un'ala o di un portellone.
- Comfort di guida: il rilevamento perimetrale consente di parcheggiare l'auto rapidamente, senza stress, anche nei parcheggi angusti.
- Valore di rivendita: un sistema di radar di parcheggio operativo è un argomento commerciale apprezzato, annotato nel rapporto di perizia.
- Conformità al controllo tecnico: alcuni paesi rifiutano la validazione se una spia di assistenza al parcheggio è accesa in modo permanente.
Sostituendo rapidamente un sensore di parcheggio difettoso con un pezzo originale o equivalente, si ripristina la precisione del sistema, si protegge la carrozzeria e si guadagna serenità durante ogni retromarcia.
Kit di Riattrezzamento, Assistente al Parcheggio
Leva Freno a Mano
Videocamera Retromarcia, Assistenza Parcheggio
Serie di Punzoni per Lamiere, Sensore-Assistenza Parcheggio
Supporto-Sensore-Assistenza Parcheggio
Kit Cavi, Assistenza Parcheggio
Centralina, Assistenza Parcheggio
Assistenza Parcheggio