Kit di Filtri
Il kit di filtri riunisce in un'unica confezione i quattro elementi di filtrazione comuni: filtro dell'olio, filtro dell'aria, filtro del carburante e filtro abitacolo. Posizionato direttamente sulla linea che protegge, ogni elemento trattiene le impurità specifiche al suo circuito. Il filtro dell'olio si avvita sul blocco motore; intrappola limature e fuliggine per mantenere una lubrificazione sana. Il filtro dell'aria si trova nella scatola dell'aria, prima del collettore di aspirazione; blocca polveri e pollini per evitare un'usura prematura dei cilindri. Il filtro del carburante si trova tra il serbatoio e il rail di iniezione; trattiene particelle e acqua, garantendo una miscela pulita. Infine, il filtro abitacolo, installato nel circuito di ventilazione, cattura pollini e gas prima che entrino nell'abitacolo. Con un'unica sostituzione, il kit di filtri ripristina la qualità dei fluidi, ottimizza la combustione e protegge gli occupanti.
Quando cambiare il pezzo?
Rispettare un calendario preciso evita il sovraconsumo e i guasti. Un kit di filtri nuovo si installa generalmente a ogni revisione annuale o ogni 15.000 a 30.000 km a seconda del costruttore e dell'uso. In caso di uso intensivo urbano o in un ambiente polveroso, accorciare l'intervallo a 10.000 km è prudente.
- Filtro dell'olio: cambiatelo a ogni cambio dell'olio motore.
- Filtro dell'aria: controllatelo visivamente ogni 10.000 km; sostituitelo non appena appare grigiastro o saturo.
- Filtro del carburante: sostituitelo ogni 30.000 km o al primo avvio difficile.
- Filtro abitacolo: cambiatelo ogni 15.000 km o due volte l'anno in caso di allergie.
Segnali di allerta:
- Spia motore accesa, minimo instabile.
- Avvii lunghi, vuoti in accelerazione.
- Odori sgradevoli o condensa persistente nell'abitacolo.
- Sibili, fumi o consumo aumentato.
Perché cambiare?
Trascurare il kit di filtri espone il motore e i passeggeri a diversi rischi concreti.
- Usura prematura: un filtro dell'olio ostruito lascia circolare particelle metalliche, abrasando cuscinetti e segmenti.
- Perdita di potenza: un filtro dell'aria ostruito soffoca l'aspirazione, aumenta il consumo e genera mancate accensioni.
- Rottura degli iniettori: l'acqua o le limature non trattenute dal filtro del carburante possono bloccare la pompa ad alta pressione e gli iniettori.
- Comfort e salute: un filtro abitacolo saturo riduce il flusso di ventilazione, diffonde allergeni e odori nocivi.
- Costi aggiuntivi: turbocompressore, valvola EGR e catalizzatore si sporcano più velocemente, portando a riparazioni costose.
Sostituendo regolarmente il vostro kit di filtri, assicurate una combustione pulita, prolungate la durata del motore e godete di un'aria interna sana. Il pacchetto di filtrazione semplifica la manutenzione: tutte le referenze adatte sono raggruppate, evitando errori e riducendo il tempo di fermo del veicolo.