Guarnizione del collettore di aspirazione
La guarnizione del collettore di aspirazione si inserisce tra la testata e il collettore per garantire una perfetta tenuta aria-carburante. Realizzata in composito, gomma nitrilica o metallo elastomero, sopporta forti variazioni di temperatura e pressione. Ha una doppia funzione: impedire qualsiasi ingresso d'aria parassita che squilibrerebbe la miscela, ed evitare perdite di vapore d'olio o gas di ricircolo. Posizionata sulla faccia di appoggio del collettore, segue il contorno dei condotti di aspirazione per sigillare ogni porta. Una coppia di serraggio precisa applica la compressione necessaria; troppo debole, la superficie si sposta e perde, troppo forte, il materiale si deforma e si taglia.
Quando cambiare il pezzo?
Sebbene questa guarnizione del motore non sia un pezzo di usura classico, rimane sensibile all'invecchiamento termico e agli smontaggi ripetuti.
- Durata di vita: 120.000 km in media su un motore a benzina, 150.000 km per un diesel moderno.
- Segni premonitori: minimo instabile, vuoto in accelerazione, codice errore miscela magra, fischio di aspirazione, traccia oleosa alla base del collettore o odore di gas nel vano motore.
- Spia motore: un P0171 o P2279 segnala spesso un ingresso d'aria.
- Periodicità consigliata: sostituzione sistematica dopo ogni smontaggio del collettore, o durante una distribuzione in cui l'aspirazione è rimossa.
Perché cambiare?
Una guarnizione del collettore di aspirazione difettosa compromette l'affidabilità del motore e aumenta i costi di esercizio.
- Un ingresso d'aria squilibra il rapporto stechiometrico, provocando sovraconsumo, perdita di potenza e battiti dannosi per le valvole.
- La centralina arricchisce inutilmente la miscela, intasando catalizzatore, valvola EGR e filtro antiparticolato.
- Una perdita esterna lascia passare vapore d'olio e microparticelle; questi residui carbonizzano le superfici, complicando il futuro assemblaggio.
- Una tenuta degradata aumenta i rischi di mancata accensione, che può danneggiare bobine e candele.
- Infine, un controllo tecnico può essere rifiutato per valori di CO o HC fuori tolleranza.
Cambiando la guarnizione ai primi sintomi, si ristabilisce la depressione ideale nell'aspirazione, si assicura una combustione pulita e si prolunga la durata di vita del motore. Questa operazione economica richiede solo una superficie piana, un detergente per residui e un serraggio alla coppia del costruttore: un investimento minimo rispetto alle riparazioni che previene.
Guarnizione, Collettore gas Scarico
Curva di Raccordo, Imp. gas Scarico
Bullone, Collettore gas Scarico
Guarnizione, Collettore Aspirazione/Scarico
Anello Tenuta, Collettore gas Scarico