Il suo carrello è vuoto

Kit Frizione

Si prega di selezionare il tuo veicolo per visualizzare i "Kit Frizione" disponibili sul nostro sito.
24212 3RG
Rif. 24212
10,54 €
24214 3RG
Rif. 24214
11,39 €
92.5P214 COFLE
Rif. 92.5P214
14,34 €
98102 JAPKO
Rif. 98102
20,12 €
98H07 JAPKO
Rif. 98H07
20,02 €
KIT2P VALEO KIT2P
Rif. 832455
20,35 €
51512 BIRTH
Rif. 51512
23,03 €
02434 METALCAUCHO
Rif. 02434
25,72 €
332 092 HART
Rif. 332 092
28,24 €
312020 VEMA
Rif. 312020
22,66 €
332 095 HART
Rif. 332 095
24,73 €
SL 3DS1141 STARLINE
Rif. SL 3DS1141
52,31 €
372 804 HART
Rif. 372 804
31,79 €
SL 3DS0084 STARLINE
Rif. SL 3DS0084
38,64 €
100.960 STATIM
Rif. 100.960
60,60 €

Vedi le parti simili

Le migliori marche

Le grandi marche automobilistiche

I principali modelli

Informazioni aggiuntive

Kit Frizione

Il Kit Frizione comprende il disco frizione, il piatto di pressione e il cuscinetto reggispinta. Installato tra il volano e il cambio, assicura il collegamento temporaneo tra il motore e la trasmissione. Quando si preme il pedale, il meccanismo libera il disco frizione; la rotazione del motore non viene più trasmessa alle ruote, permettendo di cambiare marcia senza strappi. Quando si rilascia il pedale, il piatto di pressione stringe nuovamente il disco contro il volano: la coppia passa agli alberi del cambio, poi alle ruote motrici. La molla a diaframma ammortizza le vibrazioni, mentre il rivestimento del disco assorbe le variazioni di regime per una partenza progressiva. Un Kit Frizione in buono stato garantisce un cambio di marcia fluido, limita lo slittamento e preserva la longevità della trasmissione.

Quando cambiare il pezzo?

Il Kit Frizione è un componente soggetto a usura; la sua durata varia a seconda dello stile di guida, della coppia del motore e del carico del veicolo. In media: 150.000 km in uso misto, 100.000 km se si circola spesso in città o si traina regolarmente. Controllare il pedale e la frizione ogni 60.000 km o ad ogni cambio della cinghia di distribuzione. Un controllo visivo durante una rimozione del cambio rimane il miglior modo per valutare lo spessore del rivestimento.

Perché cambiare?

Rimandare la sostituzione di un Kit Frizione usurato espone a guasti immobilizzanti e costosi. Sostituire il Kit Frizione al primo segno di debolezza mantiene il comfort di guida, garantisce sorpassi sicuri ed evita il deterioramento di componenti costosi. Un kit nuovo, accompagnato dalla sostituzione del cuscinetto idraulico o del ricevitore se necessario, garantisce un innesto preciso delle marce e prolunga la vita della catena cinematica.
Continua la navigazione senza accettare >
Informazioni sui cookie e altri tracker
AD Tyres (Distriauto.it) e i suoi partner (Google, Hotjar, Microsoft) utilizzano testimoni di connessione (cookie) e altri tracker (webstorage) per garantire il buon funzionamento del sito, facilitare la navigazione, effettuare misurazioni statistiche e personalizzare le proprie campagne pubblicitarie. I cookie e altri tracker memorizzati sul tuo terminale possono contenere dati personali. Pertanto, non depositiamo nessun cookie o altri tracker senza il tuo consenso libero e informato, ad eccezione di quelli che essenziali per il funzionamento del sito. Conserviamo la tua scelta per 6 mesi. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento andando alla pagina dei cookie e altri tracker. Puoi scegliere di continuare a navigare senza accettare il deposito di cookie o altri tracker. Il rifiuto non impedisce l'accesso ai servizi Distriauto.it. Per maggiori informazioni, visita la pagina cookie e altri tracker.
Personalizza i cookie
Si è verificato un errore. La preghiamo di provare di nuovo o di contattarci se il problema persiste.
LiveChat