Indicatore di Direzione
L'indicatore di direzione è l'elemento luminoso che informa gli altri utenti della strada della tua intenzione di cambiare direzione o di effettuare un sorpasso. Posizionato nella parte anteriore, posteriore e talvolta sugli specchietti retrovisori, si accende a intermittenza grazie al relè lampeggiatore. Il fascio luminoso arancione attraversa un coperchio colorato o una lampadina a LED, quindi si diffonde su circa 120° per rimanere visibile anche negli angoli ciechi. Il circuito è comandato dal deviatore: quando si attiva la leva, un segnale elettrico raggiunge il relè che apre e chiude il circuito a una cadenza vicina a 90 battiti al minuto.
La base dell'indicatore di direzione è fissata sull'ala o sul blocco ottico. Una guarnizione in gomma assicura la tenuta stagna e protegge la piastra porta-lampada dalle infiltrazioni d'acqua. Il calore della lampadina, le vibrazioni e gli urti ripetuti possono provocare l'usura del portalampada o la fessurazione del coperchio, da qui la necessità di un controllo visivo regolare.
Quando sostituire il pezzo?
- Durata media: 3 a 5 anni per una lampadina alogena, fino a 10 anni per una LED.
- Segnali di allerta:
- Lampaggi accelerati sul cruscotto;
- Assenza di accensione da un lato;
- Coperchio opaco o fessurato;
- Messaggio "indicatore di direzione difettoso" su OBD.
- Controllo preventivo: a ogni revisione del costruttore e prima di una partenza notturna o di un lungo viaggio.
- Periodicità consigliata: sostituire la lampadina al primo guasto, e il blocco completo non appena il diffusore non è più stagno.
Perché sostituire?
- Sicurezza attiva: un indicatore di direzione difettoso riduce la visibilità della tua manovra e aumenta il rischio di collisione laterale.
- Conformità legale: il codice della strada impone indicatori di direzione funzionanti. Un difetto constatato durante il controllo tecnico comporta una revisione immediata.
- Preservazione del fascio elettrico: una lampadina bruciata genera una resistenza anomala che può danneggiare il relè e la centralina BSI.
- Economia: sostituire presto il coperchio fessurato evita l'ossidazione della piastra, più costosa di un semplice blocco lampeggiatore.
- Visibilità ottimale: un diffusore ingiallito diminuisce l'intensità luminosa fino al 50%, soprattutto in caso di pioggia o al crepuscolo.
Lampadina, Indicatore Direzione
Intermittenza di Lampeggio
Indicatore Direzione Supplementare
Kit Indicatore Direzione
Portalampada, Indicatore Direzione
Lente, Indicatore Direzione
Riflettore, Indicatore Direzione