Informazioni aggiuntive
Sonda di temperatura del liquido di raffreddamento
La sonda di temperatura del liquido di raffreddamento è un piccolo sensore termometrico avvitato nella testata o all'uscita del tubo dell'acqua, il più vicino possibile al flusso del liquido. Collegata alla centralina del motore e talvolta al quadro strumenti, misura continuamente il calore del circuito di raffreddamento. Il suo principio è semplice: la resistenza interna della termistore varia con la temperatura. La centralina interpreta questa variazione e regola l'iniezione, l'anticipo dell'accensione, l'attivazione della ventola e, su alcuni veicoli, l'apertura del termostato. Situata all'altezza della parte superiore del motore, è immersa direttamente nel liquido di raffreddamento per ottenere una lettura istantanea. Il cablaggio termina con un connettore a due o tre vie, protetto da una clip o una staffa. Un anello di tenuta o-ring previene qualsiasi perdita.Quando sostituire il pezzo?
- Durata media: 150.000 km o dieci anni, a seconda della qualità del liquido e delle condizioni termiche.
- Segni di usura: spia di surriscaldamento accesa, lancetta della temperatura irregolare, difficoltà di avviamento a freddo, minimo instabile, ventola che gira continuamente o non si attiva più.
- Sintomi visibili: tracce di liquido intorno al filetto, corrosione sul connettore elettrico, crepe nel corpo in plastica.
- Periodicità consigliata: controllo ad ogni spurgo del circuito o durante la sostituzione del termostato; sostituzione preventiva ogni due cicli di cinghia di distribuzione o se la lettura differisce da quella ottenuta in diagnosi OBD.
Perché sostituire?
- Evitare un surriscaldamento del motore: una sonda difettosa può impedire l'attivazione della ventola, causando guarnizioni della testata o deformazione della testata stessa.
- Limitare il consumo eccessivo: se la centralina crede che il motore sia freddo, arricchisce la miscela, aumentando fino al 20% il consumo e le emissioni.
- Proteggere il catalizzatore: un eccesso di carburante non bruciato distrugge rapidamente la ceramica interna.
- Assicurare un avviamento affidabile: un valore di temperatura errato altera la strategia di avviamento sia a caldo che a freddo.
- Preservare le apparecchiature ausiliarie: una ventola sollecitata continuamente usura prematuramente relè e fusibili.
Termocontatto, Preriscald. Collettore Aspirazione
Sensore Pressione, Refrigerante