Il suo carrello è vuoto

Pezzi Shell

341 risultati
  • Capacità [litri] 209 L
  • Specifica secondo acea A3/B3, A3/B4
  • Specifica secondo api SN, SN+
  • Autorizzazione costruttore MB 229.3, Renault RN 0700, Renault RN 0710, VW 502 00, VW 505 00
  • Olio consigliato dal costruttore Fiat 9.55535-M2
  • Classe di viscosità secondo sae 5W40
  • Osservare info manutenzione
Non disponibile
  • Capacità [litri] 5 L
  • Specifica secondo acea E6, E7, E9
  • Specifica secondo api CH-4, CI-4, CI-4 Plus, CJ-4, CK-4, SN
  • Specifica secondo jaso DH-2
  • Autorizzazione costruttore Caterpillar ECF-2, Caterpillar ECF-3, Cummins CES 20081, Cummins CES 20086, DDC 93K218, DDC 93K222, Deutz DQC IV-18 LA, Mack EO-O Prem. Plus, MACK EO-S 4.5, MAN M 3477, MAN M 3677, MB 228.51, MTU Category 3.1, Renault RLD-3, Volvo VDS-4, Volvo VDS-4.5
  • Classe di viscosità secondo sae 5W30
  • Osservare info manutenzione
Non disponibile
  • Capacità [litri] 20 L
  • Specifica secondo acea E7, E9
  • Specifica secondo api CH-4, CI-4, CI-4 Plus, CJ-4, CK-4, SN
  • Specifica secondo jaso DH-2
  • Autorizzazione costruttore Caterpillar ECF-2, Caterpillar ECF-3, CNH MAT 3521, Cummins CES 20081, Cummins CES 20086, DDC 93K218, DDC 93K222, Deutz DQC III-10 LA, FORD WSS-M2C171-F1, Iveco LTS E9, Mack EO-O Prem. Plus, MACK EO-S 4.5, MAN M 3775, MB 228.31, MTU Category 2.1, Renault RLD-3, Volvo VDS-4, Volvo VDS-4.5
  • Classe di viscosità secondo sae 10W40
  • Osservare info manutenzione
Non disponibile
  • Capacità [litri] 1 L
  • Specifica secondo acea C4
  • Autorizzazione costruttore Renault RN 0720
  • Classe di viscosità secondo sae 5W30
  • Osservare info manutenzione
Non disponibile
  • Capacità [litri] 1 L
  • Specifica secondo api TC
  • Specifica secondo jaso FD
  • Autorizzazione costruttore ISO-L-EGD
  • Osservare info manutenzione
Non disponibile
  • Capacità [litri] 1 L
  • Olio consigliato dal costruttore 41-01-001/S Type D, AFNOR NFR 15-601, ASTM D3306, ASTM D4985, ASTM D6210, BS 6580, Cummins CES 14439, Cummins CES 14603, DAF 74002, Deutz DQC CB-14, FIAT 9.55523, FORD WSS-M97B44-D, JAGUAR CMR 8229, Jaguar STJLR651.5003, JIS K2234, LIEBHERR MD1-36-130, MAN 324 typ SNF, MAZDA MEZ MN 121 D, MB 325.3, NC 956-16, PSA GMW 3420, Saab B 040 1065, VW TL-774 D, VW TL-774 F, Wärtsila 32-9011, Wärtsila DLP799861
  • Specificazione SAE J1034
  • Osservare info manutenzione
Non disponibile
  • Capacità [litri] 209 L
  • Specifica secondo api GL-4
  • Autorizzazione costruttore AGCO 821 XL, Case MS 1207, Case MS 1209, FNHA-2-C.201.00, Ford M2C-134D, John Deere JDM-J20C, Mass-Ferg. CMS M1145, Massey-Ferg. M1135, Massey-Ferg. M1141, Massey-Ferg. M1143, NEW HOLLAND MAT 3525, Volvo 97303: 018, VOLVO WB 101, ZF TE-ML 03E, ZF TE-ML 03L, ZF TE-ML 05F, ZF TE-ML 17E, ZF TE-ML 21F
  • Olio consigliato dal costruttore Caterpillar TO-2
  • Classe di viscosità secondo sae 10W30
  • Osservare info manutenzione
Non disponibile
  • Capacità [litri] 20 L
  • Specifica secondo api GL-4
  • Autorizzazione costruttore AGCO 821 XL, Case MS 1207, Case MS 1209, FNHA-2-C.201.00, Ford M2C-134D, John Deere JDM-J20C, Mass-Ferg. CMS M1145, Massey-Ferg. M1135, Massey-Ferg. M1141, Massey-Ferg. M1143, NEW HOLLAND MAT 3525, Volvo 97303: 018, VOLVO WB 101, ZF TE-ML 03E, ZF TE-ML 03L, ZF TE-ML 05F, ZF TE-ML 17E, ZF TE-ML 21F
  • Olio consigliato dal costruttore Caterpillar TO-2
  • Classe di viscosità secondo sae 10W30
  • Osservare info manutenzione
Non disponibile
  • Capacità [litri] 209 L
  • Specifica secondo acea E3, E5, E7
  • Specifica secondo api CH-4, CI-4
  • Autorizzazione costruttore CUMMINS CES 20071, CUMMINS CES 20072, CUMMINS CES 20076, Cummins CES 20077, Cummins CES 20078, Mack EO-M, Mack EO-M Plus, MAN M 3275-1, MB 228.3, Renault RLD-2, VOLVO VDS-3
  • Specificazione ACEA Global DHD-1
  • Classe di viscosità secondo sae 10W40
  • Osservare info manutenzione
Non disponibile
  • Capacità [litri] 209 L
  • Specifica secondo acea E4, E7
  • Autorizzazione costruttore Deutz DQC IV-10, MAN M 3277, MB 228.5, MTU Category 3, Renault RXD, Scania LDF-2, Scania LDF-3, VOLVO VDS-3
  • Olio consigliato dal costruttore Iveco T3 E4
  • Classe di viscosità secondo sae 10W40
  • Osservare info manutenzione
Non disponibile
  • Capacità [litri] 1 L
  • Olio consigliato dal costruttore AFNOR NFR 15-601, ASTM D3306, ASTM D4985, BMW GS 94000, BS 6580, CUMMINS 85T8-2, Deutz DQC CA-14, FIAT 9.55523, IVECO 18-1830, JIS K2234, MAN 324 typ NF, MB 326.0, NC 956-16, PSA GME L 1301, TTM VAZ 1.97.717.97, Volvo 128 6083/002, VW TL-774 C
  • Specificazione SAE J1034
  • Osservare info manutenzione
Non disponibile
  • Capacità [litri] 209 L
  • Specifica secondo acea E6
  • Autorizzazione costruttore DAF (ACEA E6), MB 228.51
  • Classe di viscosità secondo sae 10W40
  • Osservare info manutenzione
Non disponibile
  • Capacità [litri] 209 L
  • Autorizzazione costruttore Iveco 18-1804 TLV LS
  • Classe di viscosità secondo sae 0W20
  • Osservare info manutenzione
Non disponibile
  • Capacità [litri] 20 L
  • Specifica secondo api FA-4, SN
  • Autorizzazione costruttore Cummins CES 20087, DDC 93K223, Mack EO-S 5, MB 228.61, Renault VI RLD-5, Volvo VDS-5
  • Classe di viscosità secondo sae 5W30
  • Osservare info manutenzione
Non disponibile
  • Capacità [litri] 209 L
  • Specifica secondo api FA-4, SN
  • Autorizzazione costruttore Cummins CES 20087, DDC 93K223, Mack EO-S 5, MB 228.61, Renault VI RLD-5, Volvo VDS-5
  • Classe di viscosità secondo sae 5W30
  • Osservare info manutenzione
Non disponibile
  • Capacità [litri] 209 L
  • Specifica secondo acea E6, E7, E9
  • Specifica secondo api CH-4, CI-4, CI-4 Plus, CJ-4, CK-4, SN
  • Specifica secondo jaso DH-2
  • Autorizzazione costruttore Caterpillar ECF-2, Caterpillar ECF-3, Cummins CES 20081, Cummins CES 20086, DDC 93K218, DDC 93K222, Deutz DQC IV-18 LA, Mack EO-O Prem. Plus, MACK EO-S 4.5, MAN M 3477, MAN M 3677, MB 228.51, MTU Category 3.1, Renault RLD-3, Volvo VDS-4, Volvo VDS-4.5
  • Classe di viscosità secondo sae 5W30
  • Osservare info manutenzione
Non disponibile
  • Capacità [litri] 55 L
  • Specifica secondo acea A3/B3, A3/B4
  • Specifica secondo api SN, SN+
  • Autorizzazione costruttore MB 229.3, Renault RN 0700, Renault RN 0710, VW 502 00, VW 505 00
  • Olio consigliato dal costruttore Fiat 9.55535-M2
  • Classe di viscosità secondo sae 5W40
  • Osservare info manutenzione
Non disponibile
  • Capacità [litri] 4 L
  • Specifica secondo api SN
  • Specifica secondo jaso MA2
  • Classe di viscosità secondo sae 10W40
  • Osservare info manutenzione
Non disponibile
  • Capacità [litri] 1 L
  • Specifica secondo api SN
  • Specifica secondo ilsac GF-5
  • Autorizzazione costruttore Chrysler MS 13340, Ford WSS-M2C946-B1, GM dexos1 GEN2
  • Classe di viscosità secondo sae 5W30
  • Osservare info manutenzione
Non disponibile
  • Capacità [litri] 20 L
  • Autorizzazione costruttore MB 236.17
  • Osservare info manutenzione
Non disponibile

L'origine del nome Shell può essere fatta risalire alle conchiglie che venivano importate dall'Estremo Oriente da Marcus Samuel Sr. alla fine dell'ottocento.
Quando i suoi figli Marcus Junior e Samuel devono trovare un nome per il cherosene che esportano in Asia, decidono di scegliere Shell.
Visto che le vendite di cherosene dominano il fatturato dell'azienda, il nome viene usato per una nuova organizzazione d'import export fondata nel 1897: Shell Transport and Trading Company.

Quando il petrolio viene scoperto in Texas nel 1901, Marcus Samuel Jr. mette a segno il colpo della vita, assicurandosi i diritti di distribuzione e trasporto del principale concorrente dell'azienda, Standard Oil.
Tuttavia, nel 1902, la sovrapproduzione texana riduce praticamente la fornitura disponibile a zero.
Nello stesso tempo, un concorrente più piccolo, la Royal Dutch, inizia a costruire la propria petroliera e a stabilire una propria rete commerciale in Asia. Di conseguenza metà della flotta di Shell rimane inattiva.
Così nel 1907 si decide di fondere la Shell Transportation and Trading Company con la Royal Dutch per formare il gruppo Royal Dutch Shell.

Shell combatte al fianco dei primi pionieri del motorsport e li ha aiuta a realizzare il loro sogno di trasformare un nuovo mezzo di trasporto in un emozionante modo di gareggiare.
Shell è coinvolta ancora oggi in questo campo, collaborando con vari team sui circuiti di tutto il mondo, dalla Formula 1 alla MotoGP, e alla NASCAR.

I progressi e le scoperte realizzate da Shell negli sport motoristici hanno dato un impulso ai prodotti commercializzati dalla ditta.
Ad esempio, il carburante Shell V-Power e l'olio Shell Helix Ultra sono stati sviluppati in collaborazione con il team di Formula 1 Scuderia Ferrari.
Nel 2017 Shell annuncia che più del 23% del miglioramento complessivo dell'efficienza del propulsore F1 Ferrari nelle ultime tre stagioni è stato attribuito al carburante da corsa Shell V-Power e all'olio Shell Helix Ultra.

Continua la navigazione senza accettare >
Informazioni sui cookie e altri tracker
AD Tyres (Distriauto.it) e i suoi partner (Google, Hotjar, Microsoft) utilizzano testimoni di connessione (cookie) e altri tracker (webstorage) per garantire il buon funzionamento del sito, facilitare la navigazione, effettuare misurazioni statistiche e personalizzare le proprie campagne pubblicitarie. I cookie e altri tracker memorizzati sul tuo terminale possono contenere dati personali. Pertanto, non depositiamo nessun cookie o altri tracker senza il tuo consenso libero e informato, ad eccezione di quelli che essenziali per il funzionamento del sito. Conserviamo la tua scelta per 6 mesi. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento andando alla pagina dei cookie e altri tracker. Puoi scegliere di continuare a navigare senza accettare il deposito di cookie o altri tracker. Il rifiuto non impedisce l'accesso ai servizi Distriauto.it. Per maggiori informazioni, visita la pagina cookie e altri tracker.
Personalizza i cookie
Si è verificato un errore. La preghiamo di provare di nuovo o di contattarci se il problema persiste.
LiveChat