Informazioni aggiuntive
Albero di Trasmissione
L'albero di trasmissione collega il cambio al ponte o alle ruote motrici. Situato sotto il telaio, trasmette la coppia del motore assorbendo i movimenti delle sospensioni grazie ai suoi giunti cardanici o omocinetici. Su un veicolo a trazione posteriore, si estende dal centro verso la parte posteriore; su un 4x4, spesso ce ne sono due. L'albero gira alla stessa velocità del motore moltiplicata per il rapporto del cambio, da qui l'importanza di un perfetto bilanciamento dinamico per evitare vibrazioni. Un soffietto del giunto cardanico rotto, un giunto grippato o un albero deformato possono provocare colpi, una risonanza nell'abitacolo o un'usura prematura dei cuscinetti del differenziale.
Quando cambiare il pezzo?
- Durata di vita: in uso misto, un albero di trasmissione raggiunge spesso 200.000 km; sui veicoli commerciali o 4x4 che lavorano in fuoristrada, può usurarsi già a 120.000 km.
- Segnali di allerta:
- Colpi durante i cambi di marcia o in accelerazione.
- Vibrazioni percepite tra 60 e 90 km/h che indicano uno squilibrio.
- Perdita di grasso intorno a un soffietto o polvere rossa intorno a un giunto cardanico ossidato.
- Gioco assiale eccessivo rilevato al sollevamento del veicolo.
- Periodicità consigliata: controllate visivamente l'albero a ogni cambio d'olio, ingrassate i punti di ingrassaggio ogni 20.000 km quando presenti, sostituite i soffietti incrinati senza aspettare. Un controllo di bilanciamento è raccomandato dopo un urto sotto il pianale o la sostituzione di un elemento della catena cinematica.
Perché cambiare?
- Un albero di trasmissione deformato genera vibrazioni che affaticano silent block, supporti motore e volano, aumentando il rischio di rotture a catena.
- Giunti cardanici usurati possono rompersi improvvisamente e proiettare l'albero contro la carrozzeria, bloccando la trasmissione e compromettendo la sicurezza.
- Una perdita di grasso nei giunti omocinetici provoca un'usura metallica a secco, fonte di rumore e gioco, e può danneggiare il differenziale.
- Uno squilibrio non trattato aumenta il consumo di carburante e l'usura dei pneumatici creando una risonanza permanente nella catena cinematica.
- Sostituendo un albero usurato, si ripristina la fluidità di guida, si riducono i rumori e si proteggono il cambio e il ponte posteriore.
Kit Giunti, Semiasse
Snodo, Albero Cardanico
Albero Cardanico, Trasmissione al Ponte
Cuscinetto, Supporto Intermedio Albero Cardanico
Paraolio, Mozzo Ruota
Pompa, Accop. Lamellare (Trazione Integrale)
Cuscinetto, Albero Primario
Albero Scorrevole, Differenziale
Dado Dell'Asse, Semiasse
Kit Riparazione, Supporto Intermedio Albero Cardanico
Cuscinetto Intermedio, Albero Primario
Anello Tenuta, Supporto Semiasse
Paraolio, Supporto Intermedio Albero Cardanico
Albero d'Uscita Cambio, Cambio Manuale
Flangia Trasmissione, Albero Cardanico