Alloggiamento del Termostato
L'Alloggiamento del Termostato, chiamato anche alloggiamento dell'acqua o del termostato, è un componente chiave del circuito di raffreddamento. Fissato alla testata o al blocco motore, contiene il termostato e funge da giunzione per il liquido di raffreddamento tra il motore e i tubi. Quando il motore è freddo, il termostato rimane chiuso; il fluido circola quindi solo nel blocco per accelerare il riscaldamento. Una volta raggiunta una soglia di circa 90 °C, il termostato si apre, lasciando passare il liquido verso il radiatore per stabilizzare la temperatura di esercizio. L'alloggiamento assicura quindi la tenuta del circuito, guida il flusso e supporta la sonda di temperatura su alcuni modelli. Realizzato in alluminio, composito o plastica rinforzata, deve resistere alle variazioni termiche e alla pressione interna.
Quando cambiare il pezzo?
- Durata di vita: tra 100.000 e 150.000 km, ma dipende dalla qualità del liquido di raffreddamento e dai cicli termici.
- Segni di usura: perdite a livello della guarnizione, gocce di liquido sotto il veicolo, tracce di calcare attorno alle viti, aumento anomalo della temperatura o ventilatore che si attiva troppo presto.
- Sintomi percepiti al volante: indicatore di temperatura instabile, spia rossa di surriscaldamento, riscaldamento abitacolo debole, lievi perdite di potenza dovute alla messa in sicurezza del calcolatore.
- Periodicità consigliata: controllare visivamente l'alloggiamento ad ogni cambio olio, sostituirlo durante il cambio del termostato o al primo segno di crepa.
Perché cambiare?
- Evitare il surriscaldamento del motore: un Alloggiamento del Termostato fessurato non mantiene più la pressione, il liquido fuoriesce, la temperatura sale e la guarnizione della testata può cedere.
- Proteggere la pompa dell'acqua: una perdita costringe la pompa a girare a secco, provocando un grippaggio prematuro e rumori parassiti.
- Ridurre il consumo: un circuito mal chiuso allunga il tempo di riscaldamento. Il calcolatore arricchisce la miscela, aumentando il consumo e le emissioni inquinanti.
- Preservare i sensori: il liquido che fuoriesce può ossidare la sonda di temperatura e i connettori elettrici vicini, generando difetti OBD.
- Semplificare la manutenzione futura: sostituire l'alloggiamento durante il cambio del termostato o il cambio del liquido evita di dover spurgare il sistema due volte e limita il rischio di rottura delle viti.
Controllare regolarmente l'Alloggiamento del Termostato e la sua guarnizione è un gesto di manutenzione semplice che previene riparazioni costose. Controllare la tenuta, cambiare il liquido ogni cinque anni e optare per un alloggiamento di qualità per mantenere il motore alla giusta temperatura in ogni stagione.
Termostato, Refrigerante
Guarnizione, Alloggiam. Termostato
Guarnizione, Termostato
Guarnizione, Alloggiamento Termostato
Anello Tenuta, Interruttore Termico