Il suo carrello è vuoto

Supporto, Supporto Stabilizzatore

Si prega di selezionare il tuo veicolo per visualizzare i "Supporto, Supporto Stabilizzatore" disponibili sul nostro sito.
1140550300 JP GROUP
Rif. 1140550300
TD546W DELPHI
Rif. TD546W
110 910 TOPRAN
Rif. 110 910
TD671W DELPHI
Rif. TD671W
TD1167W DELPHI
Rif. TD1167W
TD569W DELPHI
Rif. TD569W
TD678W DELPHI
Rif. TD678W
030046 CAUTEX
Rif. 030046
TD540W DELPHI
Rif. TD540W
TD808W DELPHI
Rif. TD808W
TD529W DELPHI
Rif. TD529W
TD542W DELPHI
Rif. TD542W
febi Plus FEBI BILSTEIN Plus
Rif. 23604
TD684W DELPHI
Rif. TD684W
113 410 TOPRAN
Rif. 113 410

Vedi le parti simili

Le migliori marche

Le grandi marche automobilistiche

I principali modelli

Informazioni supplementari su Supporto, Supporto Stabilizzatore

Supporto di sospensione dello stabilizzatore

Il supporto di sospensione dello stabilizzatore, noto anche come silent block o cuscinetto della barra antirollio, mantiene la barra stabilizzatrice solidale al telaio. Questo anello in gomma o poliuretano isola le vibrazioni e consente alla barra di ruotare liberamente. Posizionato tra la barra e il telaio, assorbe i movimenti parassiti quando il veicolo affronta una curva o passa su un dosso. Un supporto di sospensione dello stabilizzatore in buone condizioni garantisce quindi il corretto funzionamento della barra antirollio: limitare il rollio e mantenere le ruote aderenti al suolo per una tenuta di strada sicura.

Quando cambiare il pezzo?

Come tutti i componenti in gomma, il supporto di sospensione dello stabilizzatore invecchia nel tempo e a causa delle aggressioni esterne (sale, acqua, idrocarburi). Per evitare che la barra antirollio funzioni male, è consigliabile monitorare regolarmente il suo stato.

Perché cambiare?

Trascurare un supporto di sospensione dello stabilizzatore difettoso espone il conducente a diversi rischi. L'aumento del rollio riduce la stabilità in curva, allunga la distanza di frenata in appoggio e provoca un'usura prematura dei pneumatici. Un silent block usurato lascia anche la barra vibrare contro la sua staffa: i rumori diventano fastidiosi e la barra antirollio può segnarsi, o addirittura rompersi nei casi estremi.

Sostituire il pezzo con un supporto di sospensione dello stabilizzatore nuovo, conforme alle specifiche del costruttore, ripristina immediatamente la rigidità del treno di rotolamento. Ricordate di cambiare entrambi i lati contemporaneamente per mantenere un equilibrio perfetto e di serrare le staffe al valore di coppia raccomandato, veicolo appoggiato a terra, barra in posizione neutra.

Continua la navigazione senza accettare >
Informazioni sui cookie e altri tracker
AD Tyres (Distriauto.it) e i suoi partner (Google, Hotjar, Microsoft) utilizzano testimoni di connessione (cookie) e altri tracker (webstorage) per garantire il buon funzionamento del sito, facilitare la navigazione, effettuare misurazioni statistiche e personalizzare le proprie campagne pubblicitarie. I cookie e altri tracker memorizzati sul tuo terminale possono contenere dati personali. Pertanto, non depositiamo nessun cookie o altri tracker senza il tuo consenso libero e informato, ad eccezione di quelli che essenziali per il funzionamento del sito. Conserviamo la tua scelta per 6 mesi. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento andando alla pagina dei cookie e altri tracker. Puoi scegliere di continuare a navigare senza accettare il deposito di cookie o altri tracker. Il rifiuto non impedisce l'accesso ai servizi Distriauto.it. Per maggiori informazioni, visita la pagina cookie e altri tracker.
Personalizza i cookie
Si è verificato un errore. La preghiamo di provare di nuovo o di contattarci se il problema persiste.
LiveChat