Informazioni aggiuntive
Copertura protettiva dell'alternatore
La copertura protettiva dell'alternatore è un carter leggero, spesso in plastica tecnica o in metallo traforato, che avvolge la parte posteriore e talvolta laterale dell'alternatore. Posizionato nella parte anteriore del blocco motore, l'alternatore è costantemente esposto a spruzzi d'acqua, ghiaia, polvere e calore. La copertura assicura tre funzioni essenziali:- funge da barriera contro gli spruzzi e le impurità che possono sporcare lo statore o danneggiare i cuscinetti;
- guida il flusso d'aria di raffreddamento attorno agli avvolgimenti per mantenere una temperatura di funzionamento stabile;
- protegge i fasci elettrici e la puleggia da qualsiasi contatto accidentale durante le operazioni sotto il cofano.
Quando cambiare il pezzo?
Una copertura incrinata o mancante riduce la durata di vita dell'alternatore. Ecco alcuni punti di riferimento per una manutenzione preventiva:- Durata di vita media: 150.000 km, ma può deteriorarsi prima su veicoli che circolano in ambienti polverosi o su strade sterrate.
- Controllo visivo a ogni cambio d'olio: individuare crepe, deformazioni, attacchi rotti.
- Segnali di allerta: alternatore anormalmente caldo, fischio dei cuscinetti, tracce di olio o fango all'interno della copertura, spia della batteria che si accende sporadicamente.
- Periodicità consigliata: sostituzione immediata se il fissaggio è rotto o se il pezzo è diventato fragile a causa delle alte temperature.
Perché cambiare?
Guidare senza copertura protettiva dell'alternatore o con un modello danneggiato presenta diversi rischi concreti:- Infiltrazione diretta di acqua e sale che può provocare un cortocircuito del regolatore o l'ossidazione del rotore;
- Sporcamento prematuro delle spazzole e perdita di potenza di carica, che si traduce in una batteria che si scarica durante la notte o in avvii difficili;
- Aumento eccessivo della temperatura degli avvolgimenti, che può portare alla cottura della vernice isolante e alla costosa sostituzione dell'intero alternatore;
- Taglio di un fascio elettrico o possibile infortunio durante un intervento sul motore se la copertura è assente;
- Malfunzionamento delle centraline a causa di sovratensioni quando l'alternatore subisce urti meccanici ripetuti.
Alternatore
Puleggia Cinghia, Alternatore
Regolatore Alternatore
Supporto, Flangia Generatore-Azionamento
Cuscinetto Lato Comando, Alternatore
Supporto, Alternatore
Componenti dell'alternatore