Informazioni aggiuntive
Pompa a Vuoto
La pompa a vuoto è il cuore del sistema di assistenza alla frenata quando un motore non genera abbastanza depressione da solo (diesel, benzina moderna a bassa cilindrata, ibridi). Poco conosciuta, questa piccola pompa fissata sulla testata o azionata dalla cinghia degli accessori aspira l'aria nel servofreno per creare una depressione stabile. Il cilindro maestro beneficia così di uno sforzo idraulico amplificato: il conducente frena senza premere eccessivamente sul pedale. A seconda dei costruttori, la pompa può essere meccanica (rotore a palette, ingranaggi) o elettrica sui blocchi più recenti. Spesso è immersa nell'olio motore per lubrificarsi e raffreddarsi. Ad ogni giro, la camera della pompa si chiude, espelle l'aria, poi si riapre: il vuoto si mantiene tra –0,6 e –0,9 bar, soglia indispensabile per una frenata sicura.Quando cambiare il pezzo?
- Durata media: 150.000 a 250.000 km per una pompa meccanica, 8 a 10 anni per una versione elettrica.
- Controllo preventivo raccomandato ad ogni cambio d'olio o ogni 60.000 km: verifica del flusso di vuoto e dell'assenza di perdite d'olio.
- Segni di usura:
- Pedale del freno insolitamente duro, corsa ridotta.
- Allungamento delle distanze di frenata nonostante pastiglie recenti.
- Rumore di ticchettio, fischio continuo o cuscinetto affaticato al minimo.
- Perdite di olio motore intorno al corpo della pompa o a livello della guarnizione torica.
- Spia motore o difetto di pressione di frenata sul cruscotto.
- Periodicità consigliata: sostituzione non appena appare uno di questi sintomi, o durante una revisione completa del servofreno.
Perché cambiare?
- Perdita di assistenza: senza depressione, lo sforzo sul pedale può quadruplicare, mettendo a rischio la distanza di arresto e la sicurezza di tutti gli occupanti.
- Sovrasollecitazione dei dischi e delle pastiglie: a parità di sforzo, si riscaldano di più, si deformano e si usurano prematuramente.
- Rischio di grippaggio motore: una pompa a vuoto che perde può lasciare passare l'olio verso il circuito di aspirazione, intasare la valvola EGR e innescare un'accelerazione incontrollata su diesel.
- Guasto a cascata: l'assenza di vuoto costante a volte disturba gli attuatori del turbocompressore e alcune elettrovalvole di depurazione, compromettendo affidabilità e prestazioni.
- Controllo tecnico sfavorevole: qualsiasi difetto di assistenza alla frenata è eliminatorio, costringendo a una riparazione rapida per ottenere il certificato.
Servofreno
Modulatore Frenata
Guarnizione, Pompa Depressione
Sensore Pressione, Servofreno
Kit Riparazione, Pompa a Depressione (Sistema Frenante)
Valvola, Servofreno
Valvola, Pompa a Depressione
Gruppo Idraulico, Sistema Frenante
Membrana, Pompa a Depressione