Contatto di avviso usura pastiglie freno
Il contatto di avviso usura pastiglie freno è un piccolo sensore elettrico montato direttamente sulla guarnizione della pastiglia o, a seconda dei veicoli, inserito in un alloggiamento sulla superficie del supporto metallico. Collegato tramite un cablaggio all'unità di controllo o al quadro strumenti, chiude o apre un circuito quando la guarnizione raggiunge una soglia critica (circa 2-3 mm). Il cruscotto visualizza quindi una spia luminosa, avvisando il conducente che è il momento di sostituire le pastiglie.
Posizionato il più vicino possibile alla superficie di attrito, questo componente rileva l'usura reale: non appena l'attrito raggiunge il filo o la pista conduttrice, il segnale viene inviato. A differenza di un'ispezione visiva casuale, il contatto di usura fornisce un'informazione istantanea e affidabile; è il primo anello della manutenzione predittiva del sistema frenante. Il dispositivo è disponibile in diverse forme (filo a una via, sensore a due fili, sonda elettronica) e rimane sempre specifico per ogni asse e per ogni riferimento di pastiglia.
Quando sostituire il componente?
Il contatto di avviso usura pastiglie freno non è un componente di usura in senso stretto, ma subisce aggressioni termiche e meccaniche costanti. È quindi opportuno sostituirlo in diverse situazioni:
- Ad ogni cambio di pastiglie: la maggior parte dei costruttori raccomanda di rinnovare il sensore insieme al set di guarnizioni.
- Se il filo è tagliato, crepato o strappato durante un intervento.
- In presenza di ossidazione del connettore, fonte di falsi segnali sul cruscotto.
- Dopo un uso prolungato in condizioni severe (montagna, traino regolare).
Durata di vita indicativa: 60.000 a 90.000 km, variabile a seconda della qualità della pastiglia e dello stile di guida. Su un veicolo urbano, un controllo visivo ad ogni revisione o a partire da 30.000 km è consigliabile. Una spia accesa in modo permanente, nonostante pastiglie nuove, segnala spesso un sensore difettoso.
Perché sostituire?
Un contatto di avviso usurato o danneggiato altera l'informazione trasmessa al conducente. Le conseguenze possono essere serie:
- Perdita di avviso: le pastiglie si trovano al metallo; il disco è intaccato, la distanza di arresto si allunga.
- Attivazione intempestiva della spia: stress del conducente, diagnosi errata, immobilizzazione inutile.
- Interruzione del circuito: in caso di cortocircuito, alcuni calcolatori passano in modalità degradata e disattivano l'ABS.
- Corrosione sul connettore: propagazione al cablaggio dell'asse, costi di riparazione moltiplicati.
Sostituire in tempo il contatto di avviso usura pastiglie freno preserva l'efficacia della frenata, mette in sicurezza il veicolo ed evita la sostituzione prematura di dischi costosi. Un sensore nuovo garantisce una lettura precisa del livello di usura, un funzionamento ottimale della spia e una manutenzione programmata, senza brutte sorprese.
Kit Pastiglie Freno, Freno a Disco
Kit Accessori, Pastiglia Freno
Kit Pastiglie Freno, Freno di Stazionamento a Disco
Kit Pastiglie Freno per Elevate Prestazioni