Cilindro ricevitore della frizione
Il cilindro ricevitore della frizione converte la pressione idraulica generata dal cilindro maestro in movimento meccanico. Quando si preme il pedale, il liquido dei freni attraversa la tubazione e spinge il pistone del ricevitore. Questo aziona la forcella, che disinnesta il piatto di pressione e libera il disco della frizione. Il pezzo si fissa all'esterno della campana del cambio, vicino al cuscinetto o sulla campana a seconda delle architetture. Compatto e metallico, contiene una molla di richiamo, un anello di tenuta e un ingrassatore interno per garantire uno scorrimento fluido del pistone. Il buono stato del cilindro ricevitore garantisce un comando della frizione morbido, un cambio di marcia senza rumori e preserva l'insieme volano-motore.
Quando cambiare il pezzo?
- Durata di vita media: tra 120.000 e 180.000 km, a seconda dell'uso urbano o autostradale.
- Segni premonitori: pedale morbido o che rimane a terra, difficoltà ad inserire la prima o la retromarcia, rumori di scatto durante il cambio di marcia, perdita di liquido vicino alla campana.
- Indici visivi: livello del liquido della frizione che scende senza tracce apparenti al cilindro maestro, grasso mescolato a liquido sul carter, soffietto strappato.
- Periodicità raccomandata: controllo ad ogni cambio olio o ogni 20.000 km; sostituzione preventiva durante un cambio completo della frizione o se l'auto ha più di dieci anni.
Perché cambiare?
- Sicurezza di guida: un cilindro ricevitore della frizione difettoso può impedire di disinnestare, provocando uno stallo inatteso nel traffico.
- Usura prematura: lo slittamento involontario del disco aumenta la temperatura e deteriora il piatto di pressione, portando a riparazioni costose.
- Rischi di perdita: il liquido idraulico attacca la vernice e riduce l'attrito delle pastiglie dei freni se delle proiezioni raggiungono i dischi.
- Comfort e prestazioni: un ricevitore nuovo rende il pedale regolare, migliora la precisione della leva e limita il consumo eliminando gli slittamenti.
- Conservazione del cambio: i passaggi forzati danneggiano sincronizzatori e ingranaggi; un ricevitore idraulico a tenuta protegge tutta la trasmissione.
Cilindro Trasmettitore, Frizione
Kit Cilindro Trasmettitore/Secondario, Frizione
Kit Riparazione, Cilindro Trasmettitore Frizione
Kit Riparazione, Cilindro Secondario Frizione
Barra/Bullone, Cilindro Secondario