Contattore di avviamento
Il contattore di avviamento, a volte chiamato solenoide di avviamento o relè di avviamento, è l'intermediario elettrico che consente il passaggio della corrente forte dalla batteria al motore di avviamento. Fissato direttamente sul carter del motorino di avviamento o installato nelle immediate vicinanze, riceve un impulso di 12 V proveniente dal blocchetto di accensione o dal pulsante Start / Stop. La sua bobina magnetica sposta quindi un nucleo che collega due terminali di potenza; il motore di avviamento può girare e azionare la corona del volano. Una volta avviato il motore, l'interruzione del segnale libera il nucleo e interrompe il circuito forte, evitando il sovraccarico.
In sintesi, il contattore di avviamento gestisce l'alta intensità senza far transitare questa corrente attraverso il sistema della chiave; protegge i cablaggi, la batteria e l'accensione garantendo un avviamento affidabile, anche in condizioni di freddo.
Quando cambiare il pezzo?
- Durata media: tra 150.000 km e 250.000 km, o 8-10 anni, a seconda della frequenza degli avviamenti e dello stato del circuito di carica.
- Segnali premonitori:
- Singolo clic ripetuto senza avvio del motorino di avviamento.
- Avviamento casuale che richiede diversi tentativi.
- Assenza totale di reazione anche se la batteria è buona e le spie si accendono.
- Odore di bruciato o tracce di surriscaldamento vicino al contenitore.
- Periodicità consigliata: controllo visivo e test di caduta di tensione ogni 60.000 km, sostituzione preventiva se il veicolo viene utilizzato spesso in ambito urbano (numerosi avviamenti) o dopo un periodo prolungato in condizioni di umidità.
Perché cambiare?
- Affidabilità dell'avviamento: un contattore di avviamento difettoso finisce per lasciare il conducente immobilizzato, spesso senza ulteriori avvertimenti.
- Protezione del circuito elettrico: contatti carbonizzati generano resistenze parassite, che provocano un surriscaldamento dei cavi e un invecchiamento precoce della batteria.
- Sicurezza meccanica: se il nucleo rimane bloccato, il motorino di avviamento può girare continuamente, rischiando di bloccare la corona del volano o di fondere il motore di avviamento.
- Risparmi: sostituire in tempo il contattore di avviamento costa molto meno di un kit completo di avviamento o di una batteria ad alta capacità danneggiata da richieste di corrente ripetute.
- Comfort di utilizzo: un relè di avviamento nuovo assicura un avviamento netto, indispensabile per i veicoli dotati di Start / Stop o di un motore diesel ad alta compressione.
Motorino d'Avviamento
Alternatore Motorino d'Avviamento
Componenti Avviatore