Kit di Cavi Candela
Il Kit di Cavi Candela collega la bobina o il modulo di accensione alle candele. Posizionati sulla parte superiore del motore, questi fili ad alta tensione trasportano fino a 30.000 volt. L'involucro in silicone isola la corrente, mentre il conduttore interno – rame, Kevlar o fibra composita – garantisce una resistenza calibrata. Quando il computer di bordo ordina la scintilla, il fascio di accensione trasmette istantaneamente l'energia, accende la miscela aria-carburante e consente un avviamento fluido, riprese decise e una combustione pulita. Un buon Kit di Cavi Candela protegge anche i componenti elettronici eliminando le interferenze radio, grazie a resistenze integrate e trecce schermate.
Quando cambiare il pezzo?
Come ogni componente esposto al calore, alle vibrazioni e all'ozono, il fascio finisce per invecchiare. I costruttori raccomandano spesso un'ispezione visiva a ogni revisione e una sostituzione completa tra i 60.000 e i 100.000 km. Tuttavia, diversi segnali avvisano prima della scadenza:
- Accensioni mancate all'avvio o sotto carico
- Regime minimo instabile, consumo eccessivo e odore di benzina incombusta
- Perdita di potenza durante le accelerazioni
- Rumori di scoppiettii nello scarico legati a una combustione tardiva
- Spia motore accesa con codici di errore da P0300 a P0308
- Tracce di crepe, sfregamenti o bruciature sui cavi candela
- Scintille visibili di notte tra i fili HT e la testata
Per una manutenzione preventiva, sostituire il Kit di Cavi Candela contemporaneamente alle candele o alla bobina; in questo modo eviterete diagnosi ripetute. Su un veicolo utilizzato quotidianamente, prevedere un controllo annuale, soprattutto se il motore funziona spesso a temperature elevate o in un'atmosfera salina.
Perché cambiare?
Guidare con cavi incrinati o ossidati comporta un trasferimento di energia elettrica ridotto. La scarica parziale si disperde nel blocco motore, creando accensioni mancate e una combustione incompleta. A lungo termine, si rischia:
- Deterioramento prematuro del catalizzatore a causa dell'eccesso di idrocarburi
- Surriscaldamento della bobina di accensione, fino al guasto totale
- Perdita di coppia e aumento del consumo di carburante
- Depositi carboniosi sulle valvole, sinonimo di costi di pulizia elevati
- Aumento delle emissioni inquinanti, incompatibile con il controllo tecnico
- Danneggiamento delle centraline a causa di sovratensioni di ritorno
Installando un nuovo Kit di Cavi Candela, si ripristina un arco netto a ogni ciclo. Risultato: avviamenti sicuri in condizioni di umidità, motore più fluido e prestazioni conformi all'originale. Si protegge anche l'intero sistema di accensione – candele, bobina, modulo elettronico – garantendo una resistenza omogenea e un'isolamento perfetto. La sostituzione è semplice: scollegare sempre un filo alla volta, seguire il percorso originale per evitare punti caldi e applicare un po' di grasso dielettrico sui connettori. Si otterrà così una combustione ottimizzata e un motore che ritrova tutta la sua affidabilità.
Relè, Sistema di Preriscaldamento
Calotta Distributore Accensione
Spazzola Distributore Accensione
Distributore Accensione
Kit Contatti, Distributore di Accensione
Cavo Accensione
Centralina Controllo, Impianto d'Accensione
Condensatore, Impianto d'Accensione
Resistenza Compensazione, Impianto Accensione
Anello Tenuta, Cavità Candela
Connettore Femmina, Impianto Accensione
Kit Riparazione, Distributore Accensione
Cappuccio, Spinterogeno