Informazioni aggiuntive
Lampadina del proiettore a lunga portata
La lampadina del proiettore a lunga portata è l'elemento luminoso che, una volta alimentato, produce un fascio stretto e potente destinato a illuminare la strada ben oltre il campo coperto dai fari anabbaglianti. Posizionata all'interno del proiettore aggiuntivo montato sulla griglia o sul paraurti, trasforma l'energia elettrica fornita dall'alternatore in luce ad alta intensità. A seconda della tecnologia (alogena, LED o xeno), il filamento o l'arco luminoso si trova in un riflettore specifico che concentra la luce verso l'avanti. Questo dispositivo migliora notevolmente la visibilità ad alta velocità o su strade poco illuminate, riducendo al contempo l'affaticamento visivo del conducente.
Quando cambiare il pezzo?
- Durata di vita indicativa: tra 400 e 1.000 ore per una lampadina alogena, fino a 30.000 ore per un LED di alta gamma.
- Sintomi di usura:
- intensità luminosa che si affievolisce progressivamente;
- tinta della luce che ingiallisce o vira al viola;
- spia di illuminazione sul cruscotto (sistemi CAN-Bus);
- lampeggiamenti o spegnimento completo al minimo urto.
- Controllo visivo raccomandato a ogni cambio d'olio o prima di un lungo viaggio.
- Periodicità consigliata: sostituire preventivamente le due lampadine dello stesso tipo ogni 4 anni per l'alogeno, ogni 8 anni per lo xeno. Per i LED sigillati, cambiare il modulo di illuminazione non appena la perdita di flusso raggiunge il 20%.
Perché cambiare?
- Sicurezza notturna: una lampadina del proiettore a lunga portata usurata riduce la portata luminosa, allungando la distanza di frenata effettiva e aumentando il rischio di collisione con un ostacolo non illuminato.
- Preservazione degli altri componenti: una lampadina difettosa può provocare un surriscaldamento del riflettore o danneggiare il ballast xeno/LED, comportando riparazioni più costose.
- Conformità normativa: in caso di controllo tecnico o stradale, un'illuminazione aggiuntiva non funzionante può comportare una revisione o una multa.
- Comfort di guida: un'illuminazione omogenea evita l'abbagliamento degli occhi e l'affaticamento visivo durante i lunghi viaggi notturni o in caso di maltempo.
- Prevenzione delle vibrazioni: una lampadina nuova sopporta meglio gli urti su piste o strade sterrate, limitando le improvvise interruzioni di luce.
Faro di Profondità
Cornice, Faro di Profondità
Calotta, Faro di Profondità
Innesto Lampada, Faro di Profondità
Supporto, Faro di Profondità
Lampadina, Faro Principale
Lampadina, Luce di Posizione Posteriore
Lampadina, Indicatore Direzione
Lampadina, Luce Guida Diurna
Lampadina, Luce di Posizione/Ingombro
Lampadina, Fendinebbia
Lampadina, Luce Abitacolo
Lampadina, Luce Bagagliaio
Lampadina, Luce Vano Portaoggetti
Lampadina, Luce Posteriore di Stop
Lampadina, Luce di Lettura
Lampadina, Luce Freno Supplementare
Lampadina, Luce Vano Motore
Lampadina, Luce Portiera
Lampadina, Faro di Svolta
Lampadina, Luce di Marcia Diurna/Posizione
Lampadina, Faro da Lavoro
Lampadina, Illuminazione Strumentazione
Lampadina, Proiettore Rotante
Lampadina, Luce di Posizione Laterale
Assortimento, Lampadine
Lampadina, Interruttore Ventola
Lampadina, Dispositivo Controllo Tensione
Lampadina, Display ad Inserimento Automatico
Lampadina, Spia Luminosa
Lampadina, Specchio d'Ispezione
Lampadina, Interruttore
Lampadina, Avvisatore Cintura Sicurezza