Informazioni supplementari su Paraolio, Cuscinetto Ruota
Anello di tenuta del cuscinetto ruota
L'anello di tenuta del cuscinetto ruota assicura la protezione del cuscinetto contro i contaminanti esterni (acqua, fango, polvere) mantenendo il grasso all'interno. Posizionato tra il mozzo e il fuso, circonda il cuscinetto creando una barriera ermetica. Il suo labbro, in gomma o PTFE, sfiora leggermente la superficie rotante; questo contatto controllato impedisce qualsiasi intrusione senza generare surriscaldamento. In servizio, l'anello di tenuta lavora continuamente: ad ogni rotazione della ruota, accompagna il cuscinetto sopportando le variazioni di temperatura e pressione.
Grazie a questa funzione di guarnizione, la lubrificazione rimane stabile, l'attrito interno rimane basso e il cuscinetto conserva la sua precisione. Senza questo componente, l'usura accelera e il gioco radiale aumenta rapidamente, compromettendo la tenuta di strada. Per questo motivo, i costruttori spesso forniscono cuscinetto e guarnizione nello stesso kit, ma l'anello di tenuta può essere sostituito da solo quando è accessibile.
Quando sostituire il componente?
- Durata media: 80.000 a 120.000 km, variabile a seconda dell'ambiente (climi umidi, strade salate).
- Controllo visivo ad ogni cambio olio: verificare se il labbro è screpolato o lucido (segno di surriscaldamento).
- Segnali di allerta:
- Tracce di grasso intorno alla parte posteriore del disco o del tamburo.
- Rumore di ronzio che aumenta con la velocità (spesso confuso con il cuscinetto stesso).
- Gioco percepibile scuotendo la ruota a mani nude.
- Spia ABS accesa: il grasso sull'anello può ingannare il sensore.
- Periodicità consigliata: sostituire l'anello di tenuta ad ogni cambio di cuscinetto; altrimenti, controllarlo ogni 50.000 km e dopo un guado o un lavaggio ad alta pressione intensivo.
Perché sostituire?
Guidare con un anello di tenuta usurato espone il cuscinetto all'acqua e alle polveri abrasive. Il grasso si dilava, le sfere si surriscaldano, poi il metallo si graffia; può verificarsi un blocco improvviso, mettendo in pericolo la guida. Inoltre, il calore generato può danneggiare il sensore di velocità ABS e deformare il disco del freno. Le perdite di grasso sulle pastiglie riducono la capacità di frenata e possono provocare una deriva laterale.
Sostituendo tempestivamente l'anello di tenuta, si prolunga la durata del cuscinetto, si riduce il consumo legato agli attriti e si garantisce un comportamento stradale sicuro. Il costo del componente rimane modesto rispetto al prezzo di un mozzo completo o ai rischi di una perdita di ruota. Rispettare questa manutenzione preventiva mette in sicurezza il veicolo, protegge il sistema frenante ed evita lunghe immobilizzazioni.