Kit cuscinetti ruota
Il kit cuscinetti ruota raggruppa i cuscinetti, anelli, guarnizioni e talvolta il dado del mozzo necessari per rinnovare l'asse di una ruota. Questi cuscinetti a sfere o a rulli si inseriscono nel mozzo; permettono alla ruota di girare liberamente sostenendo il peso del veicolo e gli sforzi laterali in curva. Posizionato tra il perno fuso e il cerchione, il cuscinetto riduce gli attriti, diminuisce la temperatura e garantisce una rotazione regolare. Una lubrificazione adeguata e una tenuta affidabile, assicurate dalle guarnizioni fornite nel kit cuscinetti ruota, proteggono gli elementi interni dalla polvere, dall'acqua e dai detriti stradali.
Quando cambiare il pezzo?
Un cuscinetto ruota dura in media tra 120.000 e 180.000 km, ma questo valore dipende dai tipi di strade, dallo stile di guida e dal carico trasportato. Per anticipare un guasto, controllate lo stato del kit cuscinetti ruota ad ogni cambio di pneumatici o durante la revisione maggiore.
- Rumore sordo, ronzio o rombo che aumenta con la velocità.
- Gioco percepibile quando si scuote la ruota a mano (alto/basso o sinistra/destra).
- Vibrazione nel volante o nella carrozzeria.
- Surriscaldamento anomalo del tamburo o del disco dopo un breve tragitto.
- Spia ABS accesa se il sensore integrato è danneggiato.
Dopo un urto violento contro un marciapiede, una buca o durante un passaggio prolungato nell'acqua, ispezionate immediatamente il cuscinetto. Nel caso di un veicolo commerciale o di un 4x4 spesso carico, è consigliata una verifica ogni 80.000 km.
Perché cambiare?
Un cuscinetto usurato aumenta la resistenza al rotolamento, provoca un aumento del consumo e può far perdere il controllo della traiettoria. Ad alta velocità, il grippaggio di un elemento del kit cuscinetti ruota può causare il blocco della ruota o, al contrario, l'uscita del mozzo, con rischio di rottura della frenata e di incidente grave. Inoltre, vibrazioni persistenti danneggiano rapidamente i pneumatici, i dischi e le testine di sospensione.
- Preservare la sicurezza: evitare l'allentamento della ruota o la rottura del porta-mozzo.
- Mantenere il comfort: eliminare i rumori di rotolamento sgradevoli e le vibrazioni.
- Risparmiare: proteggere i pneumatici, i giunti e il treno anteriore da un'usura accelerata.
- Rispettare il controllo tecnico: un gioco del cuscinetto troppo elevato è un motivo principale di controvisita.
Sostituire l'intero insieme piuttosto che un solo componente garantisce la compatibilità delle tolleranze, una lubrificazione nuova e una tenuta perfetta. Un kit cuscinetti ruota completo, conforme alle specifiche del costruttore, semplifica il montaggio: tutti gli elementi necessari sono già inclusi, limitando i rischi di errore e la durata di immobilizzazione del veicolo.
Cuscinetto Ruota
Supporto, Alloggiamento Cuscinetto Ruota
Paraolio, Cuscinetto Ruota