Informazioni supplementari su Kit Freno, Freno a Disco
Kit di Freni per freni a disco
Il kit di freni riunisce l'insieme dei pezzi di usura indispensabili per la frenata a disco: dischi, pastiglie, a volte viti di fissaggio, molle anti-vibrazione e sensori di usura. Posizionato dietro ogni ruota, il disco gira con il mozzo. Quando si preme il pedale, la pinza preme le pastiglie contro la superficie del disco; l'attrito converte l'energia cinetica del veicolo in calore e rallenta la rotazione. Il kit di freni garantisce quindi un'interazione ottimale tra il disco in metallo legato e le guarnizioni delle pastiglie in composito, eliminando le differenze di spessore o durezza che degradano la frenata. Scegliere un kit completo evita le incompatibilità tra elementi nuovi e vecchi, assicura una distribuzione omogenea della pressione idraulica e riduce le distanze di arresto. Un set di viti nuovo protegge anche la coppia di serraggio e la tenuta meccanica a lungo termine.
Quando cambiare il pezzo?
- Durata di vita media: 25.000 km a 35.000 km per le pastiglie, 60.000 km a 80.000 km per i dischi, a seconda della guida e del carico.
- Segnali di allerta: spia luminosa delle pastiglie, stridii metallici, vibrazioni nel pedale, disco bluastro o rigato, corsa del pedale allungata.
- Controlli visivi: spessore della guarnizione < 3 mm, bordo del disco con bordo pronunciato, superficie screpolata o ossidata.
- Periodicità consigliata: ispezione ogni 15.000 km o a ogni revisione annuale. Sostituire sistematicamente il kit di freni sull'asse completo per mantenere l'equilibrio sinistra/destra.
Perché cambiare?
- Mantenere la sicurezza: un kit di freni usurato aumenta le distanze di arresto e il rischio di perdita di controllo in situazioni di emergenza.
- Prevenire danni collaterali: pastiglie consumate graffiano irrimediabilmente il disco, o addirittura il mozzo, comportando costi di riparazione più elevati.
- Evitare il surriscaldamento: un insieme degradato si riscalda più velocemente, provoca fading e un pedale morbido dopo alcune frenate ripetute in discesa.
- Comfort di guida: un kit di freni nuovo riduce i rumori parassiti, gli scatti e le vibrazioni nel volante.
- Conformità normativa: durante il controllo tecnico, qualsiasi disco fessurato o pastiglia fuori tolleranza è motivo di controvisita.
- Performance globale: la sinergia pastiglia-disco ottimizzata da un kit nuovo ripristina il coefficiente di attrito originale e la reattività del pedale.