Avviso di Cambio Corsia
L’avviso di cambio corsia è un elemento chiave dei sistemi di assistenza alla guida (ADAS). Posizionato dietro il volante o integrato nel quadro strumenti, emette un segnale sonoro o vibratorio non appena viene rilevata una deviazione involontaria del veicolo. I sensori della telecamera situati nel parabrezza identificano le segnalazioni stradali; l'unità di controllo elettronica interpreta queste immagini e attiva l'avviso se la traiettoria esce dalla corsia senza attivazione dell'indicatore di direzione. Questo avviso rapido dà al conducente il secondo necessario per correggere la direzione ed evitare la deviazione dalla traiettoria.
Installato di serie o come retrofit, l’avviso di cambio corsia è spesso un piccolo cicalino piezoelettrico collegato alla rete CAN. La sua affidabilità dipende dalla pulizia delle ottiche della telecamera, da un'alimentazione stabile e dall'assenza di corrosione sul suo connettore. Anche se il componente non partecipa direttamente alla propulsione, agisce come un "angelo custode" rafforzando la sicurezza attiva.
Quando sostituire il componente?
- Durata media: 8-10 anni, ma può diminuire a causa delle vibrazioni o dell'umidità nell'abitacolo.
- Segni di usura o guasto:
- fischio anormalmente basso o totalmente assente;
- avvisi incoerenti (attivazione casuale o continua);
- messaggio di errore "Lane Assist non disponibile" sul cruscotto;
- codice di errore registrato nell'OBD per il circuito di avviso.
- Periodicità consigliata: controllo funzionale ad ogni revisione annuale o non appena si accende una spia ADAS. Un test rapido con lo strumento diagnostico consente di misurare l'impedenza del cicalino e la tensione di alimentazione.
- Condizioni aggravanti: parcheggio prolungato all'esterno, infiltrazioni d'acqua sotto il cruscotto, urto frontale anche leggero che può deformare il supporto del sensore della telecamera.
Perché sostituire?
- Preservare la sicurezza degli occupanti: senza avviso attivo, il conducente non viene avvisato di un attraversamento involontario della linea, aumentando il rischio di collisione laterale o uscita di strada.
- Mantenere la conformità normativa: sui veicoli recenti, l’avviso di cambio corsia fa parte delle attrezzature di sicurezza obbligatorie. La sua assenza o malfunzionamento può essere segnalato al controllo tecnico e comportare una revisione supplementare.
- Evitare il cascata di guasti: una resistenza interna troppo elevata può sovraccaricare l'unità di controllo ADAS, provocando un guasto su altri aiuti (assistenza al mantenimento della corsia, regolatore adattativo).
- Confort di guida intatto: un avviso difettoso può generare bip intempestivi e stressanti, compromettendo la concentrazione durante i lunghi viaggi.
- Valore di rivendita del veicolo: un sistema ADAS completo e operativo rassicura l'acquirente e giustifica il prezzo richiesto.
Per sostituire l’avviso di cambio corsia, scollegare la batteria, rimuovere il pannello inferiore del cruscotto, quindi rimuovere il componente difettoso scollegando il suo connettore. Installare il nuovo avviso, assicurarsi del corretto bloccaggio della spina, ricollegare la batteria ed eseguire una rapida calibrazione tramite lo strumento diagnostico. Un test su strada permetterà di confermare il ritorno a un funzionamento normale del sistema di avviso di attraversamento di corsia.
Specchio Retrovisore Esterno
Vetro Specchio Retrovisore
Copertura, Specchio Esterno
Vetro per Specchio, Specchio Grandangolare
Specchio con Grandangolo
Specchietto Retrovisore Interno
Carcassa, Specchio Esterno
Supporto, Specchio Esterno
Telaio, Specchio Esterno
Regolatore, Specchio Esterno
Fascio Cavi, Specchio Esterno