Informazioni aggiuntive
Tappo del serbatoio del liquido di raffreddamento
Il tappo del serbatoio del liquido di raffreddamento, chiamato anche tappo del vaso di espansione o tappo del radiatore, ha un doppio ruolo: garantire la tenuta del circuito e regolare la pressione interna. Integrato con una piccola valvola calibrata a molla, mantiene generalmente la pressione tra 1,0 e 1,4 bar. Questa pressione controllata eleva il punto di ebollizione del liquido di raffreddamento e impedisce la formazione di bolle di vapore, fonti di surriscaldamento. Il pezzo si trova in cima al vaso di espansione o direttamente sul radiatore a seconda della progettazione del motore. In entrambi i casi, è facilmente accessibile aprendo il cofano: un quarto di giro è sufficiente per rimuoverlo quando il motore è freddo. Un semplice anello di tenuta in gomma assicura la guarnizione tra il coperchio del serbatoio del liquido di raffreddamento e il collo del vaso.Quando cambiare il pezzo?
- Durata media: 5 a 7 anni o 120.000 km, ma è consigliato un controllo visivo a ogni svuotamento del circuito.
- Segni di usura o malfunzionamento:
- Tracce di cristallizzazione bianca o verdastra attorno al tappo.
- Odore dolce di liquido di raffreddamento sotto il cofano.
- Temperatura del motore anormalmente elevata o ventola spesso in funzione.
- Spia di surriscaldamento o livello del liquido di raffreddamento che scende senza perdite apparenti.
- Rumore di sibilo dopo l'arresto, rivelando una valvola che non si chiude più correttamente.
- Periodicità consigliata: ispezione rapida ogni 15.000 km, sostituzione preventiva durante il cambio del liquido o al minimo dubbio sulla tenuta in pressione.
Perché cambiare?
- Perdita di tenuta: un coperchio poroso lascia fuoriuscire vapore, abbassando il livello del liquido e accelerando la corrosione interna.
- Pressione incorretta: una valvola bloccata chiusa provoca una sovrapressione che può far scoppiare un tubo o il radiatore. Al contrario, una valvola che rimane aperta riduce il punto di ebollizione e aumenta i rischi di surriscaldamento.
- Protezione della guarnizione della testata: picchi termici ripetuti finiscono per deteriorare la guarnizione, comportando riparazioni costose.
- Mantenimento delle prestazioni del motore: un circuito di raffreddamento stabile garantisce la temperatura ideale di funzionamento, quindi una combustione ottimale e un consumo controllato.
- Preservazione dell'ambiente: evitare le perdite di glicole limita l'inquinamento del suolo e protegge gli elementi in gomma situati sotto il vano motore.
Antigelo
Serbatoio Compensazione, Refrigerante
Flangia d. Refrigerante
Condotto del Refrigerante
Vaschetta Acqua, Radiatore
Anello Tenuta, Tubo Refrigerante
Guarnizione, Flangia Refrigerante
Anello di Tenuta, Flessibile Refrigerante
Pompa Dell’Acqua, Batteria di Trazione
Guarnizione, Tubo d. Refrigerante
Guarnizione, Condotto d. Refrigerante
Pompa Dell'Acqua Supplementare, Riscaldamento Ausiliario
Supporto, Serbatoio Compensazione (Refrigerante)
Tappi, Flangia Refrigerante