Snodo della barra di collegamento:
Lo snodo della barra di collegamento, anche chiamato snodo di direzione o terminale di bielletta, è l'articolazione sferica situata all'estremità di ciascuna bielletta che collega la cremagliera al portamozzo. La sua missione è duplice: trasmettere con precisione i movimenti del volante alle ruote assorbendo al contempo le variazioni di angolo e altezza provocate dall'escursione della sospensione. Il perno a snodo mantiene la ruota nell'asse scelto dal conducente, consentendo al contempo una rotazione fluida senza gioco. In pratica, quando si gira il volante, la cremagliera spinge o tira la barra di collegamento; lo snodo trasforma questo spostamento lineare in rotazione, facendo ruotare il fuso e quindi la ruota.
Costruito attorno a un asse in acciaio trattato, protetto da un soffietto in gomma e ingrassato a vita, lo snodo della barra di collegamento sopporta elevate sollecitazioni: vibrazioni, urti contro il marciapiede, spruzzi d'acqua e sale. Con il tempo, il grasso si secca, il giunto si crepa e appare il gioco, causando un flottamento nella direzione.
Quando cambiare il pezzo?
- Durata di vita media: 100.000 a 150.000 km, variabile a seconda della qualità delle strade e dello stile di guida.
- Sintomi caratteristici:
- colpi metallici durante le curve strette o sui dossi;
- direzione meno precisa, volante che "fluttua" o necessita di correzioni permanenti;
- usura irregolare dei pneumatici all'interno o all'esterno;
- volante che non ritorna perfettamente al centro;
- gioco percepibile scuotendo la ruota con il veicolo sollevato.
- Spia o controllo tecnico: uno snodo della barra di collegamento che presenta gioco è motivo di revisione immediata.
- Periodicità consigliata: ispezione visiva a ogni revisione o permutazione di pneumatici, sostituzione preventiva a coppie non appena appare il minimo gioco o ogni 120.000 km.
Perché cambiare?
- Sicurezza di guida: un gioco eccessivo può provocare una perdita di controllo improvvisa, soprattutto in curva o durante una frenata d'emergenza.
- Usura prematura dei pneumatici: il parallelismo deriva, creando sbavature e riducendo la durata di vita dei pneumatici di oltre il 30%.
- Danneggiamento di altri componenti: la cremagliera e i silent-block subiscono carichi aggiuntivi, potendo generare costi di riparazione elevati.
- Comfort e precisione: uno snodo della barra di collegamento nuovo ripristina la sensazione di direzione diretta, riduce le vibrazioni e migliora la tenuta di strada.
- Conformità legale: un veicolo con un'articolazione di direzione difettosa è rifiutato al controllo tecnico e può essere immobilizzato dalle forze dell'ordine.
Sostituendo lo snodo della barra di collegamento ai primi segni di usura, si preserva la geometria del treno anteriore, si garantisce una guida precisa e si prolunga la durata di vita dell'intero sistema di direzione.
Giunto Assiale, Asta Trasversale
Giunto Angolare, Tirante Laterale Comando Sterzo
Giunto, Semiasse
Giunto Angolare
Kit Riparazione, Giunto Assiale, Tirante Trasversale
Giunto Sferico, Smorzatore di Sterzata