Informazioni aggiuntive
Leva del Cambio
La leva del cambio, anche chiamata selettore di marce o comando del cambio, permette al conducente di scegliere il rapporto di trasmissione adatto alla situazione: partenza, salita, sorpasso o guida economica. Installata nell'abitacolo, tra i sedili anteriori o integrata nella colonna dello sterzo a seconda dei modelli, è collegata meccanicamente o tramite cavi alla trasmissione e, nelle versioni moderne, può integrare un modulo elettronico di comando.
- Ruolo e funzionamento: manovrando la leva, il conducente sposta le forchette all'interno del cambio per ingaggiare gli ingranaggi corrispondenti. Su un cambio robotizzato o DSG, la leva invia un segnale a un calcolatore che pilota gli attuatori.
- Localizzazione e interazione: il pezzo si trova a portata di mano destra (o sinistra su veicoli con volante a destra). Agisce congiuntamente con la frizione, la trasmissione e, sugli ibridi, l'elettronica di controllo.
Quando cambiare il pezzo?
La leva del cambio è progettata per durare tutta la vita dell'auto, ma diversi fattori possono accorciarne la longevità.
- Durata media: 200.000 km o 15 anni, variabile a seconda dell'uso e dell'ambiente (guida sportiva, polvere, spruzzi di liquidi).
- Segni di usura:
- Gioco eccessivo o sensazione di fluttuazione durante il cambio delle marce.
- Rumori di ticchettio, attriti, difficoltà a ingaggiare la prima o la retromarcia.
- Pomello incrinato, soffietto strappato che lascia entrare la polvere.
- Spia di difetto su versioni comandate elettricamente.
- Periodicità consigliata: controllo visivo a ogni revisione (20.000 km), sostituzione preventiva del soffietto ogni 100.000 km, cambio completo all'apparire di un gioco superiore a 5 mm.
Perché cambiare?
- Sicurezza di guida: una leva del cambio difettosa può impedire l'ingaggio di una marcia o provocare un salto di marcia, fonte di perdita di motricità durante un sorpasso.
- Protezione del cambio: gioco e cattivo allineamento forzano la trasmissione e i sincronizzatori, accelerando l'usura degli ingranaggi e delle boccole. Il costo di un cambio è nettamente superiore a quello di una semplice leva.
- Comfort e precisione: un selettore usurato diminuisce il piacere di guida, genera vibrazioni e rumori nell'abitacolo, e può finire per bloccarsi in posizione neutra.
- Conformità al controllo tecnico: un pomello mancante, un soffietto lacerato o un sistema di bloccaggio difettoso costituiscono motivi di revisione.
- Mantenimento del valore del veicolo: una leva del cambio pulita, ferma e precisa rassicura durante la rivendita e riflette una manutenzione seria.
Pomello Leva Cambio
Rivestimento Leva Cambio
Kit Riparazione, Leva Cambio
Boccola, Asta Selezione /Innesto
Leva Cambio
Supporto, Leva Selez. Marce/Asta com. Cambio
Selettore, Indicatore Rapporto(Cambio)
Albero di Rinvio, Comando del Cambio
Telaio, Rivestimento Leva Cambio
Calotta, Pomello Leva Cambio
Giunto, Asta d'Innesto
Indicatore, Rapporto Cambio Automatico