Kit di Freni
Il kit di freni per freni a tamburo raggruppa, in un unico imballaggio, tutte le parti soggette a usura del tamburo posteriore: ganasce rivestite, molle, coppette, eccentrici o cavi di auto-frenata. Installato all'interno del tamburo fissato sul mozzo della ruota, trasforma la pressione idraulica inviata dal cilindro della ruota in una forza meccanica che preme le guarnizioni contro la superficie interna del tamburo. L'attrito così creato rallenta o ferma il veicolo. Grazie al montaggio preassemblato del kit, la revisione del sistema frenante posteriore diventa rapida, pulita e sicura: il meccanico sostituisce l'intero set piuttosto che ogni componente separatamente, garanzia di equilibrio e prestazioni simmetriche tra le due ruote. Il risultato: una frenata regolare, una corsa del pedale costante e un freno di stazionamento efficace.
Quando cambiare il pezzo?
- Durata di vita media: tra 80.000 e 120.000 km a seconda dello stile di guida, carico e topografia.
- Segni tipici di usura:
- Spia del freno accesa dopo l'attivazione del freno di stazionamento.
- Corsa del pedale più lunga o pedale spugnoso.
- Rumore di raschiamento metallico o cigolio durante la frenata posteriore.
- Sbilanciamento riscontrato al controllo tecnico (valore di frenata diverso sinistra/destra).
- Perdita di liquido intorno al cilindro della ruota o presenza di polvere nera eccessiva nel tamburo.
- Periodicità consigliata:
- Ispezione visiva ogni 20.000 km o ad ogni sostituzione delle pastiglie anteriori.
- Sostituzione preventiva del kit di freni non appena rimane 1 mm di guarnizione, o se un componente mostra un danno.
Perché cambiare?
- Preservare la sicurezza: un kit di freni usurato aumenta la distanza di arresto e può provocare una perdita di controllo durante una frenata d'emergenza.
- Evitare il surriscaldamento del tamburo: ganasce usurate provocano uno slittamento prolungato, generando un aumento di temperatura che ovalizza il tamburo e danneggia i cuscinetti.
- Mantenere l'efficacia del freno di stazionamento: molle deboli o cavi allentati impediscono il corretto bloccaggio del veicolo in pendenza.
- Garantire una frenata equilibrata: una sostituzione lato per lato crea uno squilibrio sinistra/destra, da qui l'importanza di cambiare l'intero set tramite un kit completo.
- Proteggere il circuito idraulico: guarnizioni contaminate da una perdita di liquido deteriorano il tamburo e possono colare fino al pattino posteriore del pneumatico, diminuendo l'aderenza.
- Risparmio di manodopera: montare un kit preassemblato riduce il tempo di intervento del 30 al 40%, limita gli errori di posizionamento delle molle e assicura un rodaggio omogeneo.
In sintesi, sostituire il tuo kit di freni a tamburo al momento giusto garantisce una decelerazione stabile, prolunga la durata del tamburo e mette in sicurezza ogni viaggio. Un set nuovo assicura la coerenza tra i componenti, un adattamento preciso e una frenata posteriore all'altezza delle esigenze del costruttore.
Kit Ganasce Freno
Tamburo Freno
Regolatore, Freno a Tamburo
Kit Riparazione, Espansore
Lamierino Protettivo, Tamburo Freno
Cilindro della ruota
Componenti ganasce freno