Frizione magnetica del compressore del climatizzatore
La frizione magnetica del compressore del climatizzatore assicura l'avvio e l'arresto del circuito frigorifero senza interrompere il motore. Fissata all'estremità del compressore, lato cinghia accessori, è composta da tre elementi: la bobina elettromagnetica, la puleggia sempre in movimento e il piatto di attrito solidale con l'albero del compressore. Quando il conducente attiva il climatizzatore, la bobina viene alimentata; il campo magnetico attrae il piatto, che si attacca alla puleggia e la rotazione viene trasmessa al compressore. Non appena la richiesta di freddo cessa o la pressione diventa troppo elevata, la bobina viene disattivata; la molla riporta il piatto e la puleggia gira a vuoto, eliminando lo sforzo parassita sul motore. Questo accoppiamento magnetico preserva quindi la durata di vita del compressore, riduce il consumo di carburante e garantisce un comfort termico costante.
Quando cambiare il pezzo?
- Durata di vita media: 150.000 a 200.000 km, variabile a seconda dell'uso del climatizzatore e dell'ambiente polveroso.
- Segnali premonitori: cigolio metallico all'avvio del climatizzatore, frequenti disinnesti, ticchettio permanente, odore di bruciato, piatto bluastro o rivestimento lucido durante un controllo visivo.
- Avvisi sul cruscotto: spia A/C lampeggiante, interruzione improvvisa del compressore, codice di errore relativo alla pressione del fluido (il compressore non funziona correttamente).
- Perdite associate: tracce di olio refrigerante intorno alla puleggia che possono indicare un surriscaldamento della frizione e un deterioramento della guarnizione dell'albero.
- Periodicità consigliata: controllo visivo ad ogni sostituzione della cinghia accessori (in media 60.000 km). Sostituzione preventiva non appena il gioco assiale supera 0,5 mm o se la resistenza della bobina si discosta dalle specifiche del costruttore.
Perché cambiare?
- Evitare la rottura del compressore: una frizione elettromagnetica bloccata lascia il compressore in funzione permanente, provocando una sovrapressione e il blocco interno.
- Limitare il surriscaldamento della cinghia: una puleggia che slitta aumenta la temperatura della cinghia accessori, potendo causarne la rottura e la perdita di assistenza dello sterzo o della pompa dell'acqua.
- Sicurezza e comfort: scatti o rumori metallici distraggono l'attenzione del conducente; un climatizzatore non funzionante aumenta la fatica in estate e la condensa in inverno.
- Riduzione del consumo: una frizione magnetica difettosa non disaccoppia più il compressore; il motore consuma fino a 0,5 l/100 km in più.
- Preservare il fluido refrigerante: il surriscaldamento anomalo danneggia le guarnizioni, provocando perdite costose di R134a o R1234yf e un elevato impatto ecologico.
Compressore, Climatizzatore
Kit Riparazione, Climatizzatore
Olio, Climatizzatore
Disco Trascinatore, Innesto Elettromagnetico (Compressore)
Valvola Regolazione, Compressore
Termocontatto, Ventola Climatizzatore
Valvola Elettromagnetica, Climatizzatore
Testata, Compressore
Anima Valvola, Valvola Manutenzione
Cuscinetto, Albero Compressore
Flangia Raccordo, Compressore
Disco Della Cinghia, Compressore Clima
Ruota Libera, Compressore Clima