Bullone di guida della pinza del freno
Il bullone di guida, a volte chiamato perno di scorrimento o vite di guida, è il componente che permette alla pinza del freno flottante di scorrere perfettamente intorno al disco. Fissato sul supporto della pinza, funge da binario: quando si preme il pedale, il pistone spinge la pastiglia interna, quindi la pinza scivola sui suoi bulloni per premere simultaneamente la pastiglia esterna. Senza questo movimento libero, la frenata diventa asimmetrica, provocando usura prematura e vibrazioni.
Il bullone di guida lavora costantemente in un ambiente ostile: spruzzi d'acqua, sale, fango e variazioni termiche importanti durante le fasi di frenata intensa. Per garantire la sua longevità, è protetto da un soffietto in gomma e lubrificato con un grasso ad alta temperatura. Sulla maggior parte dei veicoli da turismo, si trovano due bulloni per pinza, serrati a una coppia precisa per garantire rigidità ma libertà di scorrimento.
Quando cambiare il componente?
- Durata di vita media: da 100.000 a 150.000 km, variabile a seconda dell'uso (montagna, traino, urbano intensivo).
- Segnali di allerta
- Usura irregolare delle pastiglie (interna più sottile dell'esterna).
- Stridio metallico o battito all'inizio della frenata.
- Tendenza del veicolo a tirare da un lato.
- Surriscaldamento locale del disco, rilevato da un odore di bruciato o una tinta bluastre.
- Periodicità consigliata: ispezione visiva a ogni sostituzione delle pastiglie (circa ogni 30.000 km) e lubrificazione sistematica. Sostituzione preventiva in caso di presenza di corrosione, soffietto strappato o gioco percepibile.
Perché cambiare?
- Sicurezza: un bullone di guida bloccato impedisce il movimento della pinza. Risultato: diminuzione della potenza frenante, aumento delle distanze di arresto e rischio di sbandamento improvviso.
- Economia: lasciando un perno usurato, le pastiglie e il disco si riscaldano continuamente. Si compromette la loro durata di vita e si aumenta il consumo di carburante per attrito parassita.
- Comfort: a ogni frenata, si avvertono vibrazioni nel pedale e un rumore acuto. Sostituire il bullone di guida ripristina il silenzio e la progressività della frenata.
- Controllo tecnico: uno squilibrio superiore al 30% sul banco di frenata comporta una revisione. Un perno nuovo, correttamente lubrificato, elimina questa non conformità.
Sostituendo un bullone di guida di qualità, si assicura al sistema della pinza del freno uno scorrimento fluido, si prolunga la durata di vita delle pastiglie e si preserva la sicurezza complessiva del veicolo. Ricordate sempre di sostituire o ricondizionare in coppia i due perni della stessa pinza, di utilizzare un grasso specifico per il sistema frenante e di rispettare la coppia di serraggio del costruttore.
Pinza Freno
Kit Riparazione, Pinza Freno
Kit Manicotti di Guida, Pinza Freno
Supporto, Pinza Freno
Regolatore, Pinza Freno Stazionamento
Pistone, Pinza Freno
Bullone, Pinza Freno
Vite/Valvola di Sfiato, Pinza Freno
Molla, Pinza Freno
Manicotto Guida, Pinza Freno
Guarnizione, Pistoncino Pinza Freno
Kit Accessori, Pinza Freno
Guaina Parapolvere, Guida Pinza Freno
Kit Guarnizioni, Pinza Freno a Disco
Kit Assale Pinza Freno
Lamierino Protettivo, Pinza Freno
Lamiera Intermedia, Pistoncino Pinza Freno
Calotta Parapolvere, Pistoncino Pinza Freno