Informazioni aggiuntive
Pinza del freno
La pinza del freno è un dispositivo idraulico fissato al complesso mozzo-disco. Alimentata dal liquido dei freni sotto pressione, stringe le pastiglie contro il disco per convertire l'energia cinetica del veicolo in calore, rallentando così le ruote. È posizionata dietro ogni ruota anteriore e, su alcuni modelli, anche posteriore. La sua struttura in alluminio o ghisa integra uno o più pistoni, guarnizioni, guide e talvolta un meccanismo di freno di stazionamento integrato. Quando il conducente preme il pedale, la pressione si trasmette tramite il cilindro maestro, sposta i pistoni e applica le pastiglie. Al rilascio, le guarnizioni elastiche riportano i pistoni, liberando il disco e garantendo una frenata progressiva e stabile.
Quando cambiare il pezzo?
- Durata media: tra 120.000 e 180.000 km, a seconda dello stile di guida e dell'ambiente (città, montagna, sale disgelante).
- Segnali premonitori: usura irregolare delle pastiglie, rumore di sfregamento metallico, tiraggio da un lato durante la frenata, corsa del pedale più lunga, odore di bruciato dopo una sosta, perdita di liquido intorno alla ruota, spia ABS/ESP accesa.
- Controllo periodico: a ogni sostituzione delle pastiglie o del disco del freno, ovvero ogni 30.000 a 40.000 km, o ogni due anni.
- Ispezione visiva: presenza di corrosione significativa, soffietti screpolati o pistone bloccato.
Perché cambiare?
- Mantenere una distanza di arresto ottimale: una pinza del freno bloccata riduce la pressione sulle pastiglie, allunga la distanza di frenata e compromette le emergenze.
- Evitare il surriscaldamento del disco: se il pistone non ritorna, le pastiglie rimangono in contatto, provocando un surriscaldamento, una vetrificazione del disco e una perdita di efficacia.
- Limitare l'usura prematura: una pinza difettosa consuma le pastiglie e il disco in modo asimmetrico, generando vibrazioni e costi aggiuntivi.
- Preservare il circuito idraulico: una perdita a livello della guarnizione provoca una diminuzione del livello del liquido, l'accensione della spia del freno e un rischio di perdita totale della frenata.
- Sicurezza e conformità revisione: una pinza bloccata o con perdite è un motivo principale di contro-visita al controllo tecnico, con possibile immobilizzazione del veicolo.
Kit Riparazione, Pinza Freno
Kit Manicotti di Guida, Pinza Freno
Supporto, Pinza Freno
Regolatore, Pinza Freno Stazionamento
Pistone, Pinza Freno
Perno di Guida, Pinza Freno
Bullone, Pinza Freno
Vite/Valvola di Sfiato, Pinza Freno
Molla, Pinza Freno
Guarnizione, Pistoncino Pinza Freno
Manicotto Guida, Pinza Freno
Kit Accessori, Pinza Freno
Guaina Parapolvere, Guida Pinza Freno
Kit Guarnizioni, Pinza Freno a Disco
Lamierino Protettivo, Pinza Freno
Lamiera Intermedia, Pistoncino Pinza Freno
Calotta Parapolvere, Pistoncino Pinza Freno
Kit Assale Pinza Freno