Filtro dell'olio del differenziale
Il filtro dell'olio del differenziale assicura la pulizia dell'olio che lubrifica il coppia conica, i cuscinetti e i satelliti del ponte. Posizionato all'esterno o integrato nel carter del differenziale, intercetta le particelle metalliche generate dall'ingranamento dei denti così come i residui di usura dei cuscinetti. L'olio passa prima attraverso la pompa di lubrificazione, attraversa poi l'elemento filtrante – generalmente una cartuccia di carta multistrato o un setaccio metallico – prima di tornare nel carter. Trattenendo i detriti, il filtro impedisce la formazione di graffi sugli ingranaggi e mantiene un film d'olio omogeneo, limitando il riscaldamento e gli attriti. Una valvola di bypass si apre in caso di ostruzione per evitare qualsiasi mancanza di lubrificazione del differenziale.
Quando cambiare il pezzo?
- Durata di vita comune: tra 60.000 e 120.000 km per un uso stradale normale. Su un veicolo commerciale o un 4x4 sollecitato a pieno carico, preferire 40.000 km.
- Indizi visivi: olio molto scuro, presenza di limatura durante il cambio, cartuccia deformata o scurita.
- Sintomi: leggero ronzio in linea retta, temperatura del carter anormalmente elevata, comparsa di una trasudazione alla guarnizione del coperchio a causa della sovrapressione.
- Periodicità consigliata: cambiare il filtro ad ogni rinnovo dell'olio del differenziale, o ogni 3 anni se il chilometraggio annuo è basso.
- Condizioni severe: traino frequente, percorsi montuosi, attraversamento fuoristrada: ridurre l'intervallo del 30%.
Perché cambiare?
- Usura prematura degli ingranaggi: un filtro saturo lascia passare la limatura, provocando punture e strappi sui denti dell'ingranaggio e della corona.
- Surriscaldamento del ponte: la contaminazione aumenta la viscosità, la pompa forza, la temperatura sale e l'olio si ossida più rapidamente.
- Guasti costosi: cuscinetti fusi, gioco eccessivo, fino alla rottura totale del differenziale che può immobilizzare il veicolo.
- Mantenimento delle prestazioni: un filtro pulito garantisce la pressione e il flusso d'olio richiesti, assicurando silenziosità, rendimento meccanico e consumo controllato.
- Garanzia del costruttore: il rispetto degli intervalli di sostituzione del filtro fa parte delle condizioni per convalidare una copertura in caso di difetto del ponte.
Filtro Olio
Carter, Filtro Olio
Filtro Idraulico, Cambio Automatico
Calotta, Carter Filtro Olio
Guarnizione, Carter Filtro Olio
Filtro Idraulico, Sterzo
Guarnizione, Filtro Olio
Filtro Idraulico, Accop. Lamellare (Trazione Integrale)
Alloggiamento, Filtro Idraulico-Cambio Automatico
Filtro Olio, Turbocompressore