Filtro idraulico del cambio automatico
Il filtro idraulico del cambio automatico è la sentinella che trattiene le impurità presenti nell’olio ATF. Situato nel carter di trasmissione, si posiziona subito dopo il filtro di aspirazione. L'olio viene aspirato dalla pompa, attraversa il mezzo filtrante in fibre sintetiche o in carta multistrato, quindi lubrifica ingranaggi, convertitore di coppia e treni epicicloidali. Senza questa filtrazione, la minima limatura o polvere provocherebbe un'usura prematura dei dischi e degli ingranaggi. Una valvola integrata regola il flusso quando la pressione varia, garantendo la continuità della lubrificazione anche a freddo. Mantenendo la pulizia del fluido, il filtro idraulico assicura cambi di marcia fluidi e protegge le elettrovalvole, molto sensibili alle particelle metalliche.
Quando sostituire il pezzo?
- Durata media: tra 60.000 e 90.000 km, a seconda dello stile di guida e dell'uso urbano o autostradale.
- Segnali premonitori:
- cambi di marcia sussultanti o ritardati;
- rumori di cavitazione a freddo;
- spia "AT" o "Check transmission" sul cruscotto;
- perdita di olio rosso o brunastro intorno al carter, rivelando un aumento di pressione.
- Periodicità consigliata: sostituire il filtro idraulico ad ogni cambio d'olio del cambio automatico, o al massimo ogni quattro anni. I costruttori prevedono talvolta intervalli più lunghi, ma una manutenzione preventiva avvicina la durata di vita della trasmissione ai 300.000 km.
Perché sostituire?
- Prevenire lo slittamento dei dischi di frizione interni. Un elemento filtrante saturo lascia passare limatura che lucida i dischi, provocando una perdita di aderenza e un surriscaldamento.
- Evitare il degrado termico dell'olio ATF. Un filtro ostruito riduce la circolazione, la temperatura aumenta, l'additivazione si degrada e l'olio diventa abrasivo.
- Proteggere i solenoidi di regolazione. Le impurità si incastrano nei pistoni delle elettrovalvole, creando scatti e poi un passaggio in modalità degradata.
- Diminuire il rischio di rottura: cuscinetti, planetario e convertitore di coppia subiscono allora sollecitazioni meccaniche estreme che possono portare alla revisione completa della trasmissione.
- Risparmiare a lungo termine: il prezzo di un filtro idraulico rimane accessibile rispetto alla sostituzione o revisione di un cambio automatico, il cui costo raggiunge rapidamente diverse migliaia di euro.
Filtro Olio
Carter, Filtro Olio
Calotta, Carter Filtro Olio
Guarnizione, Carter Filtro Olio
Filtro Idraulico, Sterzo
Guarnizione, Filtro Olio
Filtro Idraulico, Accop. Lamellare (Trazione Integrale)
Filtro Olio, Turbocompressore
Filtro Olio, Differenziale
Alloggiamento, Filtro Idraulico-Cambio Automatico