Alloggiamento del filtro idraulico del cambio automatico
L'alloggiamento del filtro idraulico è il carter metallico o composito che mantiene il filtro della trasmissione automatica in posizione, assicura la tenuta del circuito dell'olio ATF e canalizza il flusso verso la pompa e il blocco idraulico. Installato generalmente sotto il corpo valvola, all'interno del carter dell'olio del cambio, protegge il mezzo filtrante dalle vibrazioni e dagli urti, garantendo che ogni litro d'olio passi attraverso il filtro prima di lubrificare ingranaggi, convertitore e frizioni. Un o-ring o una guarnizione piatta integrata impedisce qualsiasi aspirazione d'aria parassita, condizione essenziale per mantenere la pressione idraulica richiesta dal cambio automatico.
Quando cambiare il pezzo?
L'alloggiamento del filtro idraulico ha una lunga durata, ma subisce importanti sollecitazioni termiche e meccaniche. È necessario un controllo visivo ad ogni cambio dell'ATF.
- Periodicità comune: ogni 60.000 a 80.000 km, insieme al filtro e all'olio.
- Segni di usura da monitorare: crepe, filettature danneggiate, piano di giunzione deformato, deposito metallico eccessivo all'interno, guarnizione schiacciata.
- Sintomi al volante: cambi di marcia esitanti, spia del cambio in allerta, leggere perdite d'olio intorno al carter, aumento anomalo della temperatura.
- Manutenzione preventiva: durante la sostituzione del filtro, ispezionare sistematicamente l'alloggiamento, sostituire le guarnizioni e la bulloneria, pulire i magneti raccogli-trucioli.
Perché cambiare?
- Preservare la pressione idraulica: un alloggiamento del filtro idraulico crepato aspira aria, la pompa cavita e il cambio slitta.
- Evitare la contaminazione dell'ATF: se l'alloggiamento si deforma, il filtro non è più centrato e lascia passare particelle e trucioli che graffiano pistoni, valvole e cuscinetti.
- Fermare le perdite esterne: un piano di giunzione danneggiato provoca perdite, abbassamento del livello dell'olio e poi messa in sicurezza della centralina.
- Ridurre il costo complessivo: sostituire un semplice alloggiamento costa poche decine di euro, mentre un cambio automatico fuori uso può superare i 4.000 €.
- Sicurezza e comfort: cambi di marcia dolci e costanti evitano sia perdite di trazione che sussulti scomodi.
In sintesi, controllare e, se necessario, sostituire l'alloggiamento del filtro idraulico permette di prolungare la durata della trasmissione automatica, mantenere le sue prestazioni originali e garantire la sicurezza dei vostri viaggi quotidiani.
Filtro Olio
Carter, Filtro Olio
Filtro Idraulico, Cambio Automatico
Calotta, Carter Filtro Olio
Guarnizione, Carter Filtro Olio
Filtro Idraulico, Sterzo
Guarnizione, Filtro Olio
Filtro Idraulico, Accop. Lamellare (Trazione Integrale)
Filtro Olio, Differenziale
Filtro Olio, Turbocompressore