Modulo EGR
Il Modulo EGR è un elemento chiave del sistema antinquinamento. Situato tra il collettore di scarico e l'aspirazione, regola la quantità di gas di scarico reintrodotta nel motore. Utilizzando una valvola motorizzata e uno scambiatore termico, abbassa la temperatura di combustione, riducendo così gli ossidi di azoto (NOx). In pratica, il modulo riceve un comando dall'unità di controllo del motore; l'attuatore apre più o meno la valvola a seconda del carico e della temperatura. I gas raffreddati vengono poi miscelati con l'aria fresca aspirata, limitando i picchi di temperatura nei cilindri. Infine, il corpo del Modulo EGR è generalmente in alluminio o acciaio inossidabile per resistere al calore, ed è collegato al circuito del liquido di raffreddamento per gestire la dissipazione termica.
Quando cambiare il pezzo?
- Durata di vita media: tra 120.000 e 200.000 km, a seconda dello stile di guida e della qualità del carburante.
- Segni di usura:
- Perdita di potenza in accelerazione.
- Vuoti a bassi regimi o spegnimento improvviso.
- Spia motore (MIL) accesa con codice di errore relativo al sistema EGR.
- Fumo nero o blu allo scarico.
- Aumento del consumo di carburante.
- Periodicità consigliata: controllo visivo ogni 60.000 km; pulizia preventiva a partire da 100.000 km per evitare l'intasamento. Sostituzione completa in caso di giochi meccanici, perdite di liquido di raffreddamento o malfunzionamenti elettrici.
Perché cambiare?
- Prestazioni del motore: un Modulo EGR bloccato disturba la miscela aria/carburante, provocando mancamenti e una diminuzione della coppia.
- Superamento delle norme antinquinamento: un sistema difettoso aumenta drasticamente i NOx, esponendo il veicolo a un rifiuto del controllo tecnico.
- Sovraconsumo: l'elettronica compensa la mancanza di aria fresca arricchendo la miscela, portando a un consumo di carburante maggiore del 5-15%.
- Rischio di danni collaterali:
- Intasamento del turbocompressore e del filtro antiparticolato.
- Surriscaldamento delle valvole e dei pistoni.
- Perdita di liquido di raffreddamento interno, creando una sovrapressione nel circuito.
- Sicurezza e comfort: un minimo instabile o vuoti di accelerazione possono sorprendere il conducente nelle fasi di sorpasso.
Valvola EGR
Radiatore, Ricircolo gas Scarico
Guarnizione, Valvola EGR
Condotto, Valvola EGR
Convertitore Pressione
Guarnizione, Condotto Valvola EGR
Valvola, Impianto Aria Secondaria
Pompa Aria Secondaria
Valvola, Ricircolo gas Scarico
Supporto, Valvola EGR
Valvola Comando a Depressione, Ricircolo gas Scarico
Kit di Riparazione, Valvola EGR
Guarnizione, Valvola Aria Secondaria
Kit Riparazione Cavi, Valvola EGR
Termostato, Raffreddamento-Ricircolo gas Scarico