Proiettore principale
Il proiettore principale è il blocco ottico posizionato nella parte anteriore del veicolo. Comprende la lampadina, il riflettore, la lente e talvolta il modulo di assistenza direzionale. Collegato al fascio elettrico, illumina la strada con anabbaglianti e abbaglianti. La sua progettazione concentra il flusso luminoso per offrire al conducente una visibilità ottimale evitando l'abbagliamento dei veicoli incrociati.
Montato sulla parte anteriore, appena dietro il paraurti e il parafango, il proiettore principale è fissato con tre o quattro viti e un connettore. A seconda della tecnologia (alogena, xeno o LED), l'ottica contiene un ballast o un dissipatore termico. È anche collegato ai sistemi di assistenza, come il correttore automatico di assetto o l'accensione automatica dei fari.
Oltre all'illuminazione, il proiettore principale contribuisce all'estetica e all'aerodinamica del veicolo. Il suo vetro in policarbonato è trattato anti-UV per rimanere trasparente. Una guarnizione periferica garantisce la tenuta per proteggere il riflettore dalle infiltrazioni di acqua e polvere.
Quando cambiare il pezzo?
- Durata di vita media: lampadina alogena 500 a 1.000 h, xeno 2.000 h, modulo LED circa 10 anni.
- Sintomi di usura: spia del cruscotto accesa, illuminazione gialla o tremolante, vetro opaco, incrinato o appannato, fusibile che salta, fascio mal regolato.
- Segni visivi: oscurità all'interno, tracce di bruciatura sul riflettore, condensa persistente, supporto di fissaggio rotto dopo un urto.
- Periodicità consigliata: controllo visivo a ogni cambio d'olio, sostituzione preventiva delle due lampadine ogni 4 anni, cambio del blocco completo non appena presenta una crepa o una perdita di tenuta.
Perché cambiare?
- Un proiettore principale difettoso riduce notevolmente la portata dell'illuminazione; la distanza di reazione passa da 100 m a 45 m, aumentando il rischio di collisione notturna.
- L'intensità luminosa insufficiente comporta un rifiuto al controllo tecnico e può comportare una multa durante un controllo stradale.
- Un'ottica incrinata lascia entrare l'umidità; la corrosione interna danneggia il riflettore e i connettori elettrici, provocando cortocircuiti.
- Un fascio mal orientato abbaglia gli altri utenti, un pericolo maggiore sanzionato con la perdita di punti sulla patente.
- Una sostituzione anticipata protegge il sistema di assistenza (ballast, modulo LED) il cui costo è molto più elevato rispetto a quello del blocco ottico.
Lampadina, Faro Principale
Sensore, Regolazione Portata dei Fari
Lente Diffusore, Faro Principale
Regolatore di Corrente, Lampada a Scarico gas
Kit Riparazione, Faro Principale (Supporto)
Elemento di Regolazione Della Portata dei Fari
Modanatura Faro
Alloggiamento Faro
Kit Faro Principale
Innesto Lampada, Faro Principale
Cornice, Faro Principale
Centralina, Proiettore Principale
Sensore, Luce Xenon (Regolazione Della Portata dei Fari)
Copertura, Faro
Centralina, Regolazione Della Portata dei Fari
Calotta, Faro Principale
Guarnizione, Cornice Faro Principale
Dispositivo d'Accensione, Lampada a Scarico di gas
Lampadina, Interruttore Luce Principale
Alloggiamento, Faro Principale
Kit Riparazione, Faro Principale