Il suo carrello è vuoto

Traversa

Si prega di selezionare il tuo veicolo per visualizzare i "Traversa" disponibili sul nostro sito.
TY3203206 PRASCO
Rif. TY3203206
26,14 €
VG8093402 PRASCO
Rif. VG8093402
28,24 €
VG8093401 PRASCO
Rif. VG8093401
28,24 €
VG0233018 PRASCO
Rif. VG0233018
27,05 €
FT3503206 PRASCO
Rif. FT3503206
35,67 €
BM1251632 PRASCO
Rif. BM1251632
32,24 €
L01497 EQUAL QUALITY
Rif. L01497
34,73 €
OP7021632 PRASCO
Rif. OP7021632
33,28 €
OP4203201 PRASCO
Rif. OP4203201
33,75 €
2203005 DIEDERICHS
Rif. 2203005
64,78 €
2214014 DIEDERICHS
Rif. 2214014
58,94 €
4035014 DIEDERICHS
Rif. 4035014
59,54 €

Vedi le parti simili

Le migliori marche

Le grandi marche automobilistiche

I principali modelli

Informazioni aggiuntive

Traversa

La traversa è un elemento strutturale trasversale saldato o imbullonato al telaio dell'auto. Situata nella parte anteriore o posteriore a seconda della configurazione, collega le due longherine e forma una trave rigida. Il suo ruolo principale è duplice: assorbire e distribuire gli sforzi (torsione, flessione, collisione) servendo al contempo da supporto per altri componenti (radiatore, condensatore, paraurti, sospensioni). Mantenendo l'allineamento delle longherine, la traversa garantisce la geometria del veicolo e la corretta chiusura degli elementi della carrozzeria.

Realizzata in acciaio stampato o alluminio estruso, il pezzo dispone di fori e inserti filettati per il fissaggio di componenti accessori: tubazioni, scatola dello sterzo, supporto motore o culla. Una traversa anteriore incorpora spesso scatole di assorbimento dell'energia, mentre una traversa posteriore può integrare i punti di ancoraggio del gancio di traino. La sua progettazione deve coniugare resistenza meccanica, leggerezza e dissipazione controllata in caso di urto.

Quando cambiare il pezzo?

Anche se la durata di vita della traversa equivale teoricamente a quella del veicolo, diverse situazioni impongono la sua sostituzione preventiva o correttiva.

Controllate visivamente la traversa ad ogni revisione importante (ogni 30.000 km) e dopo ogni urto frontale o posteriore, anche a bassa velocità. Un controllo su ponte sollevatore permetterà di individuare una torsione che non si vede dall'alto.

Perché cambiare?

Sostituire la traversa con un pezzo originale o equivalente del costruttore garantisce il rispetto delle misure, il corretto serraggio delle viti ISO 10.9 e il ripristino delle prestazioni di sicurezza previste. Dopo il montaggio, fate verificare sistematicamente l'allineamento del treno anteriore e la coppia di serraggio degli ancoraggi delle sospensioni. Questo intervento rimetterà il vostro veicolo in conformità e ne prolungherà la durata di vita.

Continua la navigazione senza accettare >
Informazioni sui cookie e altri tracker
AD Tyres (Distriauto.it) e i suoi partner (Google, Hotjar, Microsoft) utilizzano testimoni di connessione (cookie) e altri tracker (webstorage) per garantire il buon funzionamento del sito, facilitare la navigazione, effettuare misurazioni statistiche e personalizzare le proprie campagne pubblicitarie. I cookie e altri tracker memorizzati sul tuo terminale possono contenere dati personali. Pertanto, non depositiamo nessun cookie o altri tracker senza il tuo consenso libero e informato, ad eccezione di quelli che essenziali per il funzionamento del sito. Conserviamo la tua scelta per 6 mesi. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento andando alla pagina dei cookie e altri tracker. Puoi scegliere di continuare a navigare senza accettare il deposito di cookie o altri tracker. Il rifiuto non impedisce l'accesso ai servizi Distriauto.it. Per maggiori informazioni, visita la pagina cookie e altri tracker.
Personalizza i cookie
Si è verificato un errore. La preghiamo di provare di nuovo o di contattarci se il problema persiste.
LiveChat