Il suo carrello è vuoto

Filtro Antiparticolato / Particellare, Impianto gas Scarico

Si prega di selezionare il tuo veicolo per visualizzare i "Filtro Antiparticolato / Particellare, Impianto gas Scarico" disponibili sul nostro sito.
BM11021 BM CATALYSTS
Rif. BM11021
154,49 €
BM11134 BM CATALYSTS
Rif. BM11134
166,01 €
BM11053 BM CATALYSTS
Rif. BM11053
167,62 €
BM11016 BM CATALYSTS
Rif. BM11016
140,25 €
BM11129 BM CATALYSTS
Rif. BM11129
189,56 €
BM11011 BM CATALYSTS
Rif. BM11011
152,00 €
BM11010 BM CATALYSTS
Rif. BM11010
127,66 €
BM11106 BM CATALYSTS
Rif. BM11106
187,61 €
BM11014 BM CATALYSTS
Rif. BM11014
186,23 €
BM11078 BM CATALYSTS
Rif. BM11078
156,21 €
BM11083 BM CATALYSTS
Rif. BM11083
194,55 €
BM11002 BM CATALYSTS
Rif. BM11002
163,65 €
BM11268 BM CATALYSTS
Rif. BM11268
182,59 €
BM11012 BM CATALYSTS
Rif. BM11012
140,78 €

Vedi le parti simili

Le migliori marche

Le grandi marche automobilistiche

I principali modelli

Informazioni aggiuntive

Filtro antiparticolato

Il filtro antiparticolato, noto anche come filtro antipolvere o FAP, è integrato nella linea di scarico, a valle del catalizzatore. Il suo ruolo: trattenere fino al 99% delle particelle fini derivanti dalla combustione del gasolio, prima che vengano rilasciate nell'aria. All'interno del corpo metallico si trova un nucleo in ceramica alveolare. I gas di scarico attraversano questa struttura a nido d'ape: le particelle solide si depositano sulle pareti, mentre i gas purificati continuano il loro percorso verso l'uscita. Quando il carico di fuliggine raggiunge una soglia determinata, la centralina motore avvia la rigenerazione: la temperatura dei gas sale (fino a 600 °C) e brucia i depositi, ripristinando così la capacità di filtrazione. Per garantire questo ciclo, il motore adatta l'iniezione di carburante e si avvale di sensori di pressione differenziale posizionati prima/dopo il filtro antiparticolato.

Quando cambiare il pezzo?

La durata di vita di un filtro antiparticolato varia da 120.000 a 200.000 km, a seconda dello stile di guida e della qualità del carburante. Tuttavia, alcuni indizi devono allertare: Per preservare la longevità del filtro antipolvere, effettuare un viaggio autostradale di 20 minuti a regime stabile ogni due settimane: la rigenerazione si attiverà in buone condizioni. Una manutenzione preventiva consiste anche nel controllare la pressione differenziale ad ogni revisione (20.000 km) e nel cambiare l'olio con uno compatibile FAP.

Perché cambiare?

Guidare con un filtro antiparticolato intasato comporta diversi rischi: Sostituire in tempo il filtro antiparticolato garantisce uno scarico affidabile, prestazioni mantenute e il rispetto delle norme antinquinamento Euro, evitando al contempo riparazioni molto più costose.
Continua la navigazione senza accettare >
Informazioni sui cookie e altri tracker
AD Tyres (Distriauto.it) e i suoi partner (Google, Hotjar, Microsoft) utilizzano testimoni di connessione (cookie) e altri tracker (webstorage) per garantire il buon funzionamento del sito, facilitare la navigazione, effettuare misurazioni statistiche e personalizzare le proprie campagne pubblicitarie. I cookie e altri tracker memorizzati sul tuo terminale possono contenere dati personali. Pertanto, non depositiamo nessun cookie o altri tracker senza il tuo consenso libero e informato, ad eccezione di quelli che essenziali per il funzionamento del sito. Conserviamo la tua scelta per 6 mesi. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento andando alla pagina dei cookie e altri tracker. Puoi scegliere di continuare a navigare senza accettare il deposito di cookie o altri tracker. Il rifiuto non impedisce l'accesso ai servizi Distriauto.it. Per maggiori informazioni, visita la pagina cookie e altri tracker.
Personalizza i cookie
Si è verificato un errore. La preghiamo di provare di nuovo o di contattarci se il problema persiste.
LiveChat