Butée di fusello
La butée di fusello è un componente discreto ma fondamentale del treno anteriore. Posizionata tra il fusello (il porta-fusello) e il braccio di sospensione o il perno, funge da cuneo di appoggio. La sua missione principale è limitare gli spostamenti assiali, assorbire gli sforzi laterali e garantire il mantenimento del parallelismo delle ruote. Riducendo il gioco tra gli organi, la butée assicura una direzione precisa, protegge i cuscinetti ed evita i colpi.
Concretamente, il pezzo assume la forma di una rondella con spalla o di un cuscinetto a rulli, spesso in acciaio temprato o in composito antifrizione. Si interpone sull'asse del fusello, lato ruota o lato telaio a seconda delle concezioni. Sotto carico, distribuisce le sollecitazioni meccaniche e funge da limitatore di corsa durante le sterzate estreme. Questo fermo meccanico previene l'usura prematura dei perni, boccole e giunti, contribuendo al comfort di guida.
- Funzione principale: mantenimento assiale e ammortizzazione degli urti laterali
- Materiali: acciaio legato nitrurato, talvolta trattato anticorrosione
- Montaggio: pressato o scorrevole sull'asse, lubrificato con grasso ad alta pressione
- Compatibilità: veicoli commerciali leggeri, 4x4, autocarri e veicoli agricoli
- Effetti benefici: direzione stabile, usura regolare dei pneumatici, assenza di rumori parassiti
Quando cambiare la butée di fusello?
La butée di fusello è soggetta a forti sollecitazioni e alla proiezione di acqua, sale e fango. La sua durata media è compresa tra 120.000 e 150.000 km su un veicolo privato, ma può ridursi su veicoli commerciali frequentemente caricati o che circolano su piste.
- Segnali di allerta: colpo sordo durante le sterzate, gioco percepibile sollevando la ruota, usura irregolare dei pneumatici, direzione che fluttua.
- Sintomi visivi: rondella segnata, corrosione, perdita di grasso a livello del perno.
- Spia: nessun indicatore dedicato, da qui l'importanza di un'ispezione meccanica a ogni revisione del treno anteriore.
- Periodicità consigliata: controllo ogni 40.000 km o una volta all'anno; sostituzione preventiva durante un cambio di cuscinetto o di perno.
Perché cambiare?
Rimandare la sostituzione di una butée di fusello usurata espone il veicolo a diversi rischi seri:
- Aumento del gioco assiale che può portare alla rottura di un cuscinetto, o addirittura all'uscita del fusello in condizioni estreme.
- Deriva del parallelismo che provoca un'usura rapida dei pneumatici e un consumo di carburante superiore.
- Perdita di precisione di direzione, allungamento delle distanze di frenata e sensazione di fluttuazione pericolosa ad alta velocità.
- Propagazione delle vibrazioni nella colonna di direzione, fonte di disagio e affaticamento per il conducente.
- Corrosione accelerata del perno e delle boccole, richiedendo successivamente un costo di riparazione molto più elevato.
Cambiando in tempo la butée di fusello, si preserva l'integrità del treno anteriore, si mantengono prestazioni di frenata ottimali e si assicura la sicurezza di tutti gli occupanti. Un componente accessibile che protegge da riparazioni pesanti: questa è la vera ragione per agire senza indugio.
Fuso a Snodo, Sospensione Ruota
Kit Riparazione, Sospensione Ruota
Kit Riparazione, Fuso a Snodo
Kit Riparazione, Perno Fuso a Snodo
Anello Tenuta, Fuso a Snodo
Fusello, Corpo Assiale
Kit Riparazione, Perno Oscillazione
Cuscinetto, Fuso a Snodo
Perno Fuso a Snodo
Spessore di Registro, Perno Fuso a Snodo