Adattatore per tubi freno
L'adattatore per tubi freno è un piccolo raccordo metallico o composito che garantisce la connessione ermetica tra due sezioni di tubi rigidi, o tra un tubo rigido e un flessibile. Posizionato sul circuito idraulico, deve resistere alla pressione generata dal cilindro maestro durante la frenata. La filettatura da un lato e la sede conica o piana dall'altro creano un accoppiamento affidabile: il liquido dei freni circola senza perdite fino alle pinze o ai cilindri delle ruote. Si trova generalmente:
- sulla paratia, tra la tubazione principale e le linee che vanno verso l'asse anteriore;
- vicino al ripartitore o al correttore di frenata;
- sul telaio posteriore, per collegare il tubo rigido al flessibile mobile del braccio oscillante.
La sua progettazione compatta facilita le riparazioni: evita di dover sostituire un'intera linea quando solo una sezione è corrosa o danneggiata. Grazie all'adattatore per tubi freno, un tecnico può creare, prolungare o deviare un circuito con una semplice matrice a flare.
Quando cambiare il pezzo?
L'adattatore per tubi freno non ha una durata di vita ufficiale, ma invecchia con il resto del circuito. Alcuni punti di riferimento per una manutenzione preventiva:
- Controllo visivo ad ogni spurgo (ogni 2 anni o 30.000 km).
- Sostituzione sistematica se la tubazione adiacente viene cambiata.
Sintomi di usura o malfunzionamento:
- tracce di ossidazione verde, bianca o marrone intorno al raccordo;
- perdita di liquido dei freni, livello che scende nel serbatoio;
- pedale che diventa morbido dopo diverse frenate successive;
- spia rossa "BRAKE" o "ABS" che si accende.
Nelle regioni salate o umide, è consigliabile controllare l'adattatore per tubi freno ad ogni cambio di pastiglie, poiché il sale stradale accelera la corrosione.
Perché cambiare?
Un adattatore per tubi freno danneggiato compromette direttamente la sicurezza del veicolo. I principali rischi sono:
- Rottura improvvisa sotto forte pressione, con perdita parziale o totale della frenata;
- Infiltrazione d'aria nel circuito, allungamento pericoloso delle distanze di arresto;
- Deterioramento del motore ABS, con la centralina che pompa liquido contaminato;
- Rifiuto del controllo tecnico per perdite o corrosione pronunciata.
Sostituire rapidamente un raccordo usurato evita riparazioni molto più costose: cilindro maestro, flessibili, o addirittura l'intero fascio di tubi. Utilizzare un adattatore per tubi freno nuovo, conforme alle norme SAE/ISO, garantisce la pressione nominale e la compatibilità con tutti i liquidi DOT. Il pezzo va serrato alla coppia prescritta (generalmente 12-17 Nm); un serraggio eccessivo schiaccerebbe il cono e provocherebbe la perdita che si voleva proprio evitare.
Non sigillare mai temporaneamente con nastro o giunti improvvisati: solo un adattatore per tubi freno adatto alla sezione (3/16 pollici, M10x1, ecc.) assicura una tenuta duratura. Prendersi il tempo di spurgare dopo il montaggio elimina ogni bolla d'aria e ripristina le prestazioni di frenata originali, per una guida serena in città come in autostrada.
Flessibile del Freno
Liquido Freni
Flessibile Depressione, Sistema Frenante
Serbatoio Compensazione, Liquido Freni
Supporto, Flessibile Freno
Accumulatore Pressione, Sistema Frenante
Interruttore a Pressione, Idraulica Freno
Chiusura, Serbatoio Liquido Freni
Supporto, Tubazione Freno
Kit Flessibile Freno per Elevate Prestazioni
Connettore, Conduttura Freno