Tappo del serbatoio del liquido dei freni
Piccolo ma essenziale, il tappo del serbatoio del liquido dei freni chiude ermeticamente la parte superiore del contenitore situato appena sopra il cilindro maestro, nel vano motore. Impedisce all'umidità, alla polvere e ai vapori dell'olio motore di penetrare nel fluido idraulico. Questo coperchio spesso include una guarnizione in gomma, uno sfiato calibrato e, nei veicoli recenti, un sensore di livello. Quando il conducente preme il pedale, il liquido dei freni trasmette la pressione alle pinze; se l'aria o l'acqua si mescolano al fluido, il pedale diventa morbido e le distanze di frenata si allungano. Il ruolo del tappo è quindi di mantenere la purezza e la pressione del circuito, garantendo una chiusura affidabile indipendentemente dalla temperatura. La sua azione, invisibile nella vita quotidiana, è fondamentale per la sicurezza.
Quando cambiare il pezzo?
- Durata di vita teorica: 8-10 anni, ma è necessaria un'ispezione visiva a ogni cambio del liquido dei freni (ogni 2 anni o 40.000 km).
- Segni di usura: guarnizione screpolata, tappo che si svita troppo facilmente, tracce di trasudamento intorno al serbatoio, spia di livello che lampeggia anche se il liquido è al giusto livello, odore insolito di liquido nell'abitacolo.
- Rumori o sintomi durante la frenata: pedale spugnoso, corsa allungata, necessità di premere più forte. Sebbene questi segni provengano spesso dal fluido stesso, un tappo difettoso può essere la causa principale.
- Periodicità consigliata: controllare il tappo del serbatoio del liquido dei freni a ogni sostituzione del liquido e cambiarlo non appena la guarnizione appare schiacciata o i dentini di bloccaggio mostrano gioco.
Perché cambiare?
- Prevenire l'assorbimento di umidità: una guarnizione alterata lascia passare il vapore acqueo. Infatti, il 3% di acqua nel fluido abbassa il punto di ebollizione di oltre 60 °C, favorendo il fading in discesa.
- Evitare la corrosione interna: l'aria contiene ossigeno che ossida pistoni, tubi e blocchi ABS. Un otturatore in buono stato mantiene l'atmosfera a distanza.
- Salvare i sensori: sui tappi dotati di galleggiante, l'elettronica è immersa nel liquido se l'ermeticità è compromessa, provocando un'accensione permanente della spia dei freni.
- Mantenere la pressione: un coperchio mal serrato provoca micro-perdite e una leggera aspirazione d'aria ogni volta che il pedale viene rilasciato. La sensazione di frenata diventa irregolare.
- Limitare i costi: sostituire un semplice tappo costa pochi euro, mentre un cilindro maestro o un modulo ABS danneggiato dalla ruggine può costare centinaia di euro.
- Mantenere la garanzia del costruttore: i libretti di manutenzione prevedono un controllo di tenuta. Un tappo non conforme può annullare la copertura in caso di guasto del sistema frenante.
Flessibile del Freno
Liquido Freni
Flessibile Depressione, Sistema Frenante
Serbatoio Compensazione, Liquido Freni
Adattatore, Tubazione Freno
Supporto, Flessibile Freno
Accumulatore Pressione, Sistema Frenante
Interruttore a Pressione, Idraulica Freno
Supporto, Tubazione Freno
Kit Flessibile Freno per Elevate Prestazioni
Connettore, Conduttura Freno