Kit di guarnizioni del differenziale
Il kit di guarnizioni del differenziale include tutte le guarnizioni toroidali, i paraoli e le rondelle specificamente dimensionati per il carter del differenziale. Posizionati all'uscita degli alberi di trasmissione, attorno al naso del ponte e sul coperchio, queste guarnizioni creano una barriera ermetica che confina l'olio ipoide all'interno del ponte. Impedendo la fuoriuscita del lubrificante, garantiscono un film d'olio costante tra ingranaggi conici e satelliti; la temperatura rimane controllata e l'usura dei denti è minimizzata.
Il funzionamento è puramente passivo: il materiale (nitrile, FKM o PTFE) si adatta all'albero o al carter grazie al suo labbro elastico, mentre la molla di tensione mantiene una pressione radiale stabile. Ad ogni rotazione dell'albero, il labbro si adatta, elimina le micro-impurità e blocca la migrazione dell'olio verso l'esterno. Un kit di guarnizioni del differenziale nuovo è quindi indispensabile per qualsiasi intervento sul ponte: sostituzione dei cuscinetti, cambio del rapporto conico, ristrutturazione dei planetari o semplice cambio d'olio con smontaggio del coperchio.
Quando cambiare il pezzo?
- Durata di vita indicativa: 150.000 a 200.000 km, variabile a seconda della coppia motore, del tipo di olio e della guida (carico frequente, traino).
- Segni premonitori:
- Tracce d'olio sul flangia della ruota o sulla traversa posteriore.
- Macchie sotto il veicolo dopo un parcheggio prolungato.
- Aumento del rumore del ponte (fischio) dovuto a un livello d'olio insufficiente.
- Odore di olio riscaldato o leggero fumo sullo scarico quando la perdita raggiunge lo scarico.
- Spia di difetto: alcuni 4×4 dispongono di una sonda di livello del ponte; se si accende dopo 1.000 km di rabbocco, sospettare le guarnizioni.
- Periodicità consigliata: ispezione visiva ad ogni cambio d'olio (ogni 60.000 km). Sostituzione sistematica del kit di guarnizioni del differenziale ad ogni apertura del carter.
Perché cambiare?
- Preservare la lubrificazione: una perdita di 20 cl è sufficiente per far lavorare l'ingranaggio d'attacco a secco, provocando un riscaldamento brusco e il grippaggio dei cuscinetti.
- Evitare la rottura meccanica: perdita d'olio → surriscaldamento → dilatazione → rottura dei denti; il differenziale può bloccarsi e fermare immediatamente le ruote motrici.
- Proteggere l'ambiente: l'olio ipoide è additivato con zolfo-fosforo, molto inquinante per i terreni e le reti di acque piovane.
- Limitare i costi: un kit di guarnizioni del differenziale costa poche decine di euro, un ponte completo diverse migliaia; il risparmio è evidente.
- Garantire la conformità al controllo tecnico: perdite eccessive costituiscono un motivo di contro-visita.
Sostituendo sistematicamente il tuo kit di guarnizioni del differenziale ad ogni intervento, garantisci l'ermeticità del ponte, eviti le perdite d'olio e prolunghi la durata di vita della trasmissione. Questo kit di tenuta è fornito pronto per l'installazione; basta pulire accuratamente le superfici di contatto, lubrificare leggermente i labbri prima del montaggio, quindi serrare alla coppia del costruttore per ritrovare un ponte perfettamente ermetico.
Anello Tenuta, Differenziale
Supporto, Differenziale
Supporto, Ripartitore di Coppia
Guarnizione, Coperchio Scatola Differenziale
Guarnizione, Differenziale
Paraolio, Ripartitore di Coppia
Crocera, Pignone del Differenziale-Differenziale
Kit Riparazione, Differenziale
Elemento di Regolazione, Gruppo di Rinvio
Kit Corona Dentata/Ingranaggio Conico
Ripartitore di Coppia
Cuscinetto, Differenziale
Flangia, Ripartitore di Coppia
Flangia, Differenziale
Pignone Differenziale, Differenziale
Innesto, Blocco Differenziale
Guarnizione, Ripartitore di Coppia
Semiasse, Ripartitore di Coppia
Tappo Filettato, Gruppo Conico e Differenziale
Anello di Registrazione, Differenziale
Rondella di Spinta, Pignone Differenziale-Differenziale
Cuscinetto, Albero del Differenziale